Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stirate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spirate, starate, stilate, stimate, stipate, stirare, stirata, stirati, stirato, stivate, sturate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tirate, stiate. Altri scarti con resto non consecutivo: stia, stie, state, sire, siate, site, trae, tate, irte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stirante, stiraste, stiriate. |
Parole contenute in "stirate" |
ira, tir, rate, tira, irate, stira, tirate. Contenute all'inverso: ari, eta, tar, tari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/arate, stilavo/lavorate, stimi/mirate, stimino/minorate, stipa/parate, stiperò/perorate, stiraggi/raggirate, stiva/varate, stivi/virate, stirai/aiate, stirare/areate, stirarmi/armiate, stiramenti/mentite, stirano/note, stirare/rete, stirava/vate, stiravi/vite. |
Usando "stirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basti * = barate; cesti * = cerate; costi * = corate; fosti * = forate; misti * = mirate; pasti * = parate; sesti * = serate; tasti * = tarate; vasti * = varate; visti * = virate; adisti * = adirate; giusti * = giurate; onesti * = onerate; accosti * = accorate; augusti * = augurate; impasti * = imparate; impesti * = imperate; modesti * = moderate; * tendo = stirando; * tenti = stiranti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stirerà/areate, stirpi/ipate, stirano/onte, stirare/erte. |
Usando "stirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = stiratore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: azionisti/rateazioni, osti/rateo. |
Usando "stirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rateazioni * = azionisti; * azionisti = rateazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/atea, stiri/atei, stiro/ateo, stirando/tendo, stiranti/tenti, stirarsi/tersi, stirasse/tesse, stirassero/tessero, stirassi/tessi, stiraste/teste, stirasti/testi. |
Usando "stirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barate * = basti; cerate * = cesti; forate * = fosti; parate * = pasti; serate * = sesti; * parate = stipa; * varate = stiva; tarate * = tasti; varate * = vasti; giurate * = giusti; onerate * = onesti; accorate * = accosti; augurate * = augusti; imparate * = impasti; imperate * = impesti; moderate * = modesti; * lavorate = stilavo; * minorate = stimino; * perorate = stiperò; * note = stirano; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "stirate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stira+rate, stira+irate, stira+tirate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stirate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/irte, sir/tate, site/tra. |