Forma verbale |
Stillo è una forma del verbo stillare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stillare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola stillo è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Parole con la stessa grafia, ma accentate: stillò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stillo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — È una pazzia — disse Marina ,— e io che mi stillo il cervello a questo modo sono ridicola! Ridicola! — ripeté ad alta voce e balzò in piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stillo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spillo, stallo, stilla, stilli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tillo, stilo. Altri scarti con resto non consecutivo: silo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strillo. |
Parole con "stillo" |
Finiscono con "stillo": distillo, distillò, instillo, instillò, pistillo, ridistillo, ridistillò. |
Parole contenute in "stillo" |
tillo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha ScinTILLO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stillo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/allo, stiliste/listello, stima/mallo, stimante/mantello, stimasse/massello, stimaste/mastello, stimo/mollo, stipaste/pastello, stipi/pillo, stipo/pollo, stira/rallo, stiro/rollo, stiva/vallo, stive/vello, stivi/villo, stilasti/astilo, stili/ilo, stilita/italo. |
Usando "stillo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basti * = ballo; busti * = bullo; casti * = callo; cesti * = cello; costi * = collo; desti * = dello; disti * = dillo; fasti * = fallo; mosti * = mollo; nesti * = nello; posti * = pollo; sesti * = sello; tasti * = tallo; vasti * = vallo; vesti * = vello; visti * = villo; frusti * = frullo; questi * = quello; scosti * = scollo; svesti * = svello; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "stillo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olino = stilino; * oliamo = stiliamo; * oliate = stiliate; * olismi = stilismi; * olismo = stilismo; * olistica = stilistica; * olistici = stilistici; * olistico = stilistico; * olistiche = stilistiche; * olografica = stilografica; * olografici = stilografici; * olografico = stilografico; * olografiche = stilografiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stillo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballo * = basti; bullo * = busti; callo * = casti; cello * = cesti; collo * = costi; dello * = desti; fallo * = fasti; mollo * = mosti; nello * = nesti; pollo * = posti; sello * = sesti; * mallo = stima; * mollo = stimo; * pollo = stipo; * rallo = stira; * rollo = stiro; * vallo = stiva; * vello = stive; tallo * = tasti; vallo * = vasti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stillo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rna = strillona; * arno = stillarono; * rand = strillando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadono per stillicidio, Lenti e costanti stillicidi, __ Cavalcanti, poeta stilnovista, Un poeta tra i precursori dello stilnovo, Lo contengono le cartucce per le stilografiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stillo - S. m. T. Luogo dove si fa la distillazione, e Atto del farla. Non com. = Bellin. Disc. 12. (M.) Io troverò luogo nell'incavo più basso, dove io formerò certi trafili e stilli, per i quali passando i componenti, già trasformati, in componenti d'uomo,…
2. Vaso da stillare. Nel Laboratorio chimico ci sono diversi stilli di rame. 3. Trasl. Sottigliezza, Cosa studiata, e quasi lambiccata per arrivare ad un fine. (M.) [G.M.] Fag. Rim. Di far propria così trovan gli stilli La roba altrui. E: Gioverian gli stilli Con esso voi a poco. E Commed. Adesso ho scoperto la ragion. – Questa vedova ha trovato lo stillo di mostrar di favellare alla mia figliuola, e parlare con me. E: Siamo in tempi che si campa di stilli, di rigiri e di trappole. 4. T. Risparmio minuto, alquanto penoso, e quasi lambiccato. Anco plur. Fare certi stilli che non giovano a nulla, e poi di là spendere senza discrezione. 5. [L.B.] Fam. Stilli, al giuoco delle carte, l'asso e il due e il tre, che più contano; e ciascun di questi è uno Stillo. Forse perchè il giuocatore ghiotto se ne ingegna d'averli, e li risparmia al meglio del giuoco. 6. [Mor.] Provvedimento ingegnoso di spendere e usare a stilla a stilla. T. Quasi Essenza di pensiero stillato, o Opera di chi si stilla il cervello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stilliate, stilliberista, stilliberiste, stilliberisti, stillicidi, stillicidio, stillino « stillo » stilnovi, stilnovismi, stilnovismo, stilnovista, stilnoviste, stilnovisti, stilnovistica |
Parole di sei lettere: stilai, stilla, stilli « stillo » stimai, stimma, stimmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fusillo, tillo, titillò, titillo, scintillò, scintillo, mirtillo « stillo (ollits) » distillo, distillò, ridistillo, ridistillò, pistillo, instillo, instillò |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |