Forma verbale |
Stentando è una forma del verbo stentare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di stentare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola stentando è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Si guardarono, la madre e lei, un minuto, interdette. Povere come erano, una vedova, l'altra orfana di un capitano morto a Capua, nel 1860, da valoroso, stentando a vivere con la magra pensione, si attaccavano istintivamente alle ragazze ricche o meno povere, che Enrichetta aveva conosciute nel collegio, dove la munificenza governativa le aveva accordato un posto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): O che ognun di loro aspettasse di veder gli altri andarsene, e di rimanere in pochi a goder l'elemosine della città, o fosse quella natural ripugnanza alla clausura, o quella diffidenza de' poveri per tutto ciò che vien loro proposto da chi possiede le ricchezze e il potere (diffidenza sempre proporzionata all'ignoranza comune di chi la sente e di chi l'ispira, al numero de' poveri, e al poco giudizio delle leggi), o il saper di fatto quale fosse in realtà il benefizio offerto, o fosse tutto questo insieme, o che altro, il fatto sta che la più parte, non facendo conto dell'invito, continuavano a strascicarsi stentando per le strade. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Abbiate pazienza.... — ripeté meccanicamente Beatrice, avviandosi verso l'uscio, tremando, stentando il passo, come se due forze contrarie si disputassero la sua pigra volontà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stentando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sventando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tentando, stentano. Altri scarti con resto non consecutivo: stento, stendo, stando, stand, stano, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, sedo, sano, tentano, tento, tenno, tendo, tetano, teta, etano, nando, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ostentando. |
Parole con "stentando" |
Finiscono con "stentando": ostentando, sostentando. |
Parole contenute in "stentando" |
tan, andò, sten, tenta, stenta, tentando. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da stendo e tan (STENtanDO). |
Inserendo al suo interno con si ha SconTENTANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterica/ricantando, sterico/ricontando, stenda/datando, stendo/dotando, stentare/rendo, stentaste/stendo, stentate/tendo, stentato/tondo, stentano/odo. |
Usando "stentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sostenta * = sondo; caste * = cantando; ciste * = cintando; coste * = contando; puste * = puntando; teste * = tentando; vaste * = vantando; giuste * = giuntando; * dote = stentante; sveste * = sventando; investe * = inventando; espiaste * = espiantando; reinveste * = reinventando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiro/orientando, strappa/apparentando, stentavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stentante/dote. |
Usando "stentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantando * = caste; cintando * = ciste; contando * = coste; puntando * = puste; vantando * = vaste; giuntando * = giuste; * datando = stenda; * dotando = stendo; * ricantando = sterica; * ricontando = sterico; espiantando * = espiaste; sondo * = sostenta; * rendo = stentare; * tendo = stentate; * tondo = stentato; * stendo = stentaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "stentando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tentando, stenta+andò, stenta+tentando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stentano a svegliarsi, Pianticella secca o stentata, Un consenso stentato, I dolori e gli stenti della vita, Il bleso stenta a dirla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stentacchierete, stentacchierò, stentacchino, stentacchiò, stentacchio, stentai, stentammo « stentando » stentano, stentante, stentare, stentarono, stentasse, stentassero, stentassi |
Parole di nove lettere: stenocori, stenocoro, stentammo « stentando » stentante, stentasse, stentassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripresentando, rappresentando, tentando, ritentando, intentando, accontentando, scontentando « stentando (odnatnets) » ostentando, sostentando, attentando, frequentando, rifrequentando, paventando, spaventando |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |