Verbo | |
Starnazzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è starnazzato. Il gerundio è starnazzando. Il participio presente è starnazzante. Vedi: coniugazione del verbo starnazzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di starnazzare (strepitare, strillare, schiamazzare, gridare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Versi degli animali [Soffiare, Squittire « * » Stridere, Trillare] |
Lista Verbi relativi agli uccelli [Spiumarsi, Squittire « * » Stridere, Sverlare] |
Informazioni di base |
La parola starnazzare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: star-naz-zà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con starnazzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Poco dopo ricominciavano i rumori; dei rami scricchiolavano come se degli animali cercassero d'aprirsi il passo fra i cespugli, le foglie secche accumulate sotto gli alberi scrosciavano, poi si udiva uno starnazzare d'ali, qualche grido soffocato, qualche miagolìo di gatti orsini o di gatti selvaggi, poi ancora tornava il silenzio. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Per dimostrargli che stava bene, il padre sorbì un uovo d'un fiato e dopo averne buttato il guscio dalla finestra destando un assordante starnazzare di volatili nel cortile, sì alzò e battè forte il bastone per terra. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Rientrò nella prima stanza e riprese il paniere con uno sforzo un po' esagerato, scuotendolo per far starnazzare la gallina; la gallina infatti mosse le ali ed ella brontolò qualche cosa contro la suocera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per starnazzare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: starnazzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: starne, starare, stara, stare, stanare, stana, stanza, stanze, stazza, stazze, strazza, strazze, sara, sanare, sana, sane, tarare, tara, tare, tana, tane, tazza, tazze, trae, arare, arre, azze, razza, razze, rare. |
Parole contenute in "starnazzare" |
are, rna, sta, tar, zar, azza, star, starna, starnazza. Contenute all'inverso: era, razza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "starnazzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: starnazzai/ire. |
Usando "starnazzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = starnazzate; * areato = starnazzato; * rendo = starnazzando; * resse = starnazzasse; * ressi = starnazzassi; * reste = starnazzaste; * resti = starnazzasti; * ressero = starnazzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "starnazzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: starnazzerà/areare, starnazzato/otre. |
Usando "starnazzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = starnazzate; * erto = starnazzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "starnazzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: starna/nazzarena, starne/nazzarene, starnazza/area, starnazzate/areate, starnazzato/areato, starnazzai/rei, starnazzando/rendo, starnazzasse/resse, starnazzassero/ressero, starnazzassi/ressi, starnazzaste/reste, starnazzasti/resti, starnazzate/rete. |
Usando "starnazzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starna = nazzarena; * starne = nazzarene. |
Sciarade incatenate |
La parola "starnazzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: starnazza+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pennuto starnazzante, Altro nome della starna, La nostra starlet, __ manebimus optime, e cioè Qui staremo benissimo, Quelle grigie sono dette starne. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Starnazzare - V. a. e N. ass. Gettarsi addosso la terra col dibattimento dell'ali; il che è proprio della starna, benchè si dica anche talora delle galline, e d'altri uccelli. Salv. Avvert. 1. 2. 14. (C) Parimenti lo starnazzare che è formato da starna, non pur di questo, ma dicesi egualmente di ciascun altro uccello, o non fa forza, se da principio fu metafora, o no. (Qui a modo di Sost.)
2. Per Dibattere semplicemente. Fir. Disc. an. 10. (C) La buona quaglia, starnazzando l'ali per la gabbia con più empito che poteva, fece tanto romore, che il padrone sentì. 3. Per Isparpagliare, Sparnazzare. Non com. – Buon. Fier. 1. 4. 8. (C) Assaltan le botteghe, mangian, beono Saccheggiatori, e ciò che c'è starnazzano. 4. [Camp.] † Fig., per Distruggere, e simili. Bib. Is. 14. O porta, urla; e tu, città, grida; tutta la gente Filistea è starnazzata (prostrata est). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: starnazza, starnazzai, starnazzammo, starnazzando, starnazzano, starnazzante, starnazzanti « starnazzare » starnazzarono, starnazzasse, starnazzassero, starnazzassi, starnazzassimo, starnazzaste, starnazzasti |
Parole di undici lettere: stappereste, stapperesti, starnazzano « starnazzare » starnazzate, starnazzato, starnazzava |
Lista Verbi: starare, stare « starnazzare » starnutire, statalizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolazzare, schiamazzare, ramazzare, stramazzare, ammazzare, smazzare, sghignazzare « starnazzare (erazzanrats) » strapazzare, impazzare, spazzare, rispazzare, spupazzare, imbarazzare, sbarazzare |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |