Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staremo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: starerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saremo, stremo. Altri scarti con resto non consecutivo: staro, sarò, taro, tremo, temo, armo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: staremmo. |
Parole con "staremo" |
Finiscono con "staremo": sottostaremo. |
Parole contenute in "staremo" |
are, emo, rem, sta, tar, arem, remo, star, tare, stare. Contenute all'inverso: era, mera. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e arem (STaremO). |
Inserendo al suo interno rem si ha STAREremMO; con bili si ha STAbiliREMO; con zione si ha STAzioneREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/diremo, stamine/mineremo, stareste/resteremo, stasa/saremo, start/temo, starerà/ramo, staresti/stimo, starete/temo. |
Usando "staremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costare * = como; listare * = limo; mestare * = memo; postare * = pomo; restare * = remo; testare * = temo; tostare * = tomo; prestare * = premo; * remota = stata; * remote = state; * remoti = stati; * remoto = stato; dista * = diremo; * mora = starerà; * moro = starerò; versta * = verremo; foresta * = foreremo; potestà * = poteremo; ridesta * = rideremo; rimesta * = rimeremo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/avremo, starerà/armo. |
Usando "staremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = stata; * omelette = starlette. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "staremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/remora, resta/remore, tasta/remota, testa/remote, tosta/remoto, destare/mode, distare/modi, listare/moli, restare/more, ristare/mori, scostare/mosco, tastare/mota, tostare/moto. |
Usando "staremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distare = modi; * listare = moli; * restare = more; * tastare = mota; * tostare = moto; * scostare = mosco; remora * = rasta; remore * = resta; remota * = tasta; remote * = testa; remoto * = tosta; * rasta = remora; * resta = remore; * tasta = remota; * testa = remote; * tosta = remoto; mode * = destare; modi * = distare; moli * = listare; more * = restare; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/remora, stare/remore, stata/remota, state/remote, stati/remoti, stato/remoto, starerà/mora, starerò/moro, staresti/mosti. |
Usando "staremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diremo * = dista; * diremo = stadi; * stara = remora; * stare = remore; verremo * = versta; como * = costare; foreremo * = foresta; limo * = listare; pomo * = postare; poteremo * = potestà; rideremo * = ridesta; rimeremo * = rimesta; rimo * = ristare; * mineremo = stamine; * ramo = starerà; tomo * = tostare; bandiremo * = bandista; conteremo * = contesta; fioriremo * = fiorista; * resteremo = stareste; ... |
Sciarade e composizione |
"staremo" è formata da: sta+remo, star+emo. |
Sciarade incatenate |
La parola "staremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: star+remo, stare+emo, stare+remo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"staremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/tremo. |
Intrecciando le lettere di "staremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: conte * = constateremo; ernie * = estranieremo. |