Informazioni di base |
La parola stangato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stangato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stancato, stangata, stangate, stangati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stanato. Altri scarti con resto non consecutivo: stana, stano, stato, sanato, sana, santo, sano, saga, sago, tango, tana, tanto, nato. |
Parole contenute in "stangato" |
sta, tan, tanga, stanga. Contenute all'inverso: tag. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e tanga (StangaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/vangato, stancasti/castigato, stando/dogato, stanerò/erogato, stanne/negato, stangare/areato. |
Usando "stangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vasta * = vangato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stangare/erto. |
Usando "stangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = stangare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dogato = stando; * negato = stanne; * erogato = stanerò; * areato = stangare; * castigato = stancasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stangato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanato/tg. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha robuste stanghe, Percosse o stangate, Stanghetta da occhiali, Gli occhialini senza stanghette, Giovanni __: il pittore de Alla stanga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Trito, Rifinito, Stangato, Tritino - Trito suol dirsi nell'uso comune Chi è ridotto in istato di povertà, e ha vesti passate di moda e consunte, ma con tutto ciò s'ingegna di celare il suo povero stato; suol dirsi Tritino quando è sul principio del dare in giù, e vorrebbe mostrarsi sempre nello stesso fiore. - Rifinito si suol dire di chi è vestito poveramente e non ha come potersi rivestire e provvedere ai suoi bisogni. - Stangato è voce popolare con la quale si indica un uomo che millanta, ma che è povero e non accozza il desinare con la cena. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stangato - Part. pass. e Agg. Da STANGARE. Fir. As. 29. (C) Io mi accostai molto bene all'uscio suo, e perciocch'egli era molto bene stangato, io picchiai più volte e chiamai. E 108. (M.) Chi sarebbe mai stato quello… che non si fusse messo a fuggire, e stangato ben l'uscio, tremando e spiritando di paura, non si fusse rinvolto entro alla coltrice ben volentieri? [Val.] Fag. Comm. 1. 308. Ogni cosa è stangato, chiuso, sigillato.
2. [L.B.] Stangato, fam. Povero, Tribolato. V. STANGA, § 8. T. Forse immag. sim. alle strettezze, alle angustie del bisogno; o alle percosse della sventura persecutrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stanerete, stanerò, stanga, stangare, stangata, stangate, stangati « stangato » stanghe, stanghetta, stanghette, stanghettina, stanghettine, stangona, stangone |
Parole di otto lettere: stangata, stangate, stangati « stangato » stangona, stangone, stangoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promulgato, vulgato, divulgato, infangato, sprangato, risprangato, losangato « stangato (otagnats) » vangato, rivangato, meringato, arringato, stringato, lusingato, dilungato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |