Forma verbale |
Lusingato è una forma del verbo lusingare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di lusingare. |
Aggettivo |
Lusingato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lusingata (femminile singolare); lusingati (maschile plurale); lusingate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di lusingato (onorato, compiaciuto, gratificato, dilettato, ...) |
Informazioni di base |
La parola lusingato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lu-sin-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lusingato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Aveva ne' suoi verdissimi anni amato una fanciulla coll'impeto del primo affetto: n'era stato lusingato, poi tradito: e da quell'ora, o fosse per vendicare su d'altri le pene da sé patite, o un leggero concetto che dell'amore si fosse formato, siccome di passione il cui rimedio sono il possesso e la sazietà, lo trattò sempre come calcolo, come celia, come un altro de' varj passatempi, per nulla computando che lacrime, che inquietudini, che spasimi cagionerebbe. Formalità di Luigi Pirandello (1904): E ancora domandava a se stesso come mai il padre, tanto esperto nelle sue faccende, non si fosse accorto dell'assoluta inettitudine del figliuolo. Gli aveva forse fatto velo la passione ch'egli aveva del commercio, il desiderio che l'antica ditta Orsani non venisse a cessare, e s'era forse lusingato che, con la pratica degli affari, con l'allettamento dei grossi guadagni, a poco a poco il figlio sarebbe riuscito ad adattarsi e a prender gusto a quel genere di vita. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): D'altra parte il colpo proposto dai tre malfattori era buono e non solo buono ma anche facile, ed egli intendeva bene lo scopo di Bantine Fera nel proporgli di compierlo assieme: era un'alleanza, che gli proponeva, un'associazione, ed egli se ne sentiva di momento in momento più lusingato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lusingato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lusingano, lusingata, lusingate, lusingati, lusingavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lusingo, lunga, lungo, luna, lina, lino, lato, usino, usato, unga, ungo, unto, sino, sito, iato, nato. |
Parole con "lusingato" |
Iniziano con "lusingato": lusingatore, lusingatori. |
Parole contenute in "lusingato" |
usi, lusinga. Contenute all'inverso: sul, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lusingato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingare/areato, lusingai/ito, lusingamenti/mentito, lusingano/noto, lusingavi/vito, lusingavo/voto. |
Usando "lusingato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = lusingano; * tondo = lusingando; * tonte = lusingante; * torci = lusingarci; * torsi = lusingarsi; * torti = lusingarti; * torvi = lusingarvi; * tosse = lusingasse; * tossi = lusingassi; * toste = lusingaste; * tosti = lusingasti; * orice = lusingatrice; * orici = lusingatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lusingato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingare/erto. |
Usando "lusingato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = lusingare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lusingato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lusingando/tondo, lusingano/tono, lusingante/tonte, lusingarci/torci, lusingarsi/torsi, lusingarti/torti, lusingarvi/torvi, lusingasse/tosse, lusingassi/tossi, lusingaste/toste, lusingasti/tosti. |
Usando "lusingato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = lusingano; * areato = lusingare; * vito = lusingavi; * voto = lusingavo; * mentito = lusingamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lusingato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lunga/sito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lusingati da false promesse, Lusingate dal diavolo, Il lover che lusingava le turiste, Richiamato con lusinghe, Lusingano l'amor proprio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lusingato - Part. pass. e Agg. Da LUSINGARE. Bocc. Lett. Pin. Ross. 280. (C) E Cleopatra, che fu l'ultima reina d'Egitto, da questa medesima lusingata,… Cron. Vell. 22. La detta monna Beatrice, o spirata da spirito, o lusingata, o per altra cagione…, mise a un tratto tre de' detti fanciulli nel convento o luogo de' frati di santa Maria Novella. Buon. Fier. 4. 5. 13. Dicon quelle parole sbezzicate, Ch'esser voglion pregate, Lusingate, ligiate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lusingassi, lusingassimo, lusingaste, lusingasti, lusingata, lusingate, lusingati « lusingato » lusingatore, lusingatori, lusingatrice, lusingatrici, lusingava, lusingavamo, lusingavano |
Parole di nove lettere: lusingata, lusingate, lusingati « lusingato » lusingava, lusingavi, lusingavo |
Lista Aggettivi: lunigiano, lurido « lusingato » lusinghiero, lusitano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): losangato, stangato, vangato, rivangato, meringato, arringato, stringato « lusingato (otagnisul) » dilungato, allungato, riallungato, prolungato, dogato, addogato, affogato |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |