Forma verbale |
Squarci è una forma del verbo squarciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di squarciare. |
Informazioni di base |
La parola squarci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: squàr-ci. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con squarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Anzi quella resistenza pareva che li rendesse, di momento in momento, più accaniti. Respinti da una porta rientravano dagli squarci delle muraglie, poi tornavano a fare irruzione attraverso le porte con degli ululati spaventosi che impressionavano profondamente i difensori, quantunque abituati a quelle sanguinose battaglie. Molti dovevano essere idrofobi poiché avevano le fauci piene di bava e tenevano le code basse, quasi fra le gambe; sopra quelli, come i più pericolosi, i quattro uomini dirigevano a preferenza le loro palle. La madre di Grazia Deledda (1920): La luna, in quel momento chiara in un lago d'azzurro, illuminava la facciata rossastra sulla quale ricadeva l'ombra del tetto spiovente ricoperto d'erbe: i vetri delle finestre, senza persiane ma con gli scurini chiusi di dentro, brillavano come specchi verdognoli riflettendo le nuvole e gli squarci d'azzurro e gli alberi mossi del ciglione. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma a migliaia di metri sopra di noi, negli squarci fra le nuvole grige, si svolgevano i complicati miracoli dei duelli aerei. Sopra noi, nudi impotenti inermi, uomini del nostro tempo cercavano la reciproca morte coi più raffinati strumenti. Un loro gesto del dito poteva provocare la distruzione del campo intero, annientare migliaia di uomini; mentre la somma di tutte le nostre energie e volontà non sarebbe bastata a prolungare di un minuto la vita di uno solo di noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squarci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: squarti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: squarcia, squarcio. |
Parole con "squarci" |
Iniziano con "squarci": squarcia, squarcio, squarciò, squarciai, squarcino, squarciamo, squarciano, squarciare, squarciata, squarciate, squarciati, squarciato, squarciava, squarciavi, squarciavo, squarciammo, squarciando, squarciante, squarcianti, squarciarci, squarciarmi, squarciarsi, squarciarti, squarciarvi, squarciasse, squarciassi, squarciaste, squarciasti, squarciagola, squarciarono, ... |
»» Vedi parole che contengono squarci per la lista completa |
Parole contenute in "squarci" |
qua. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SQUARCeraI; con ere si ha SQUARCereI; con ciac si ha SciacQUARCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: squama/marci, squamatura/maturarci, squame/merci, squarta/taci. |
Usando "squarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cita = squarta; * citi = squarti; * cito = squarto; * citai = squartai; * cicero = squarcerò; * citano = squartano; * citare = squartare; * citata = squartata; * citate = squartate; * citati = squartati; * citato = squartato; * citava = squartava; * citavi = squartavi; * citavo = squartavo; * citerà = squarterà; * citerò = squarterò; * citino = squartino; * citammo = squartammo; * citando = squartando; * citante = squartante; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarta/cita, squartai/citai, squartammo/citammo, squartando/citando, squartano/citano, squartante/citante, squartanti/citanti, squartare/citare, squartarono/citarono, squartasse/citasse, squartassero/citassero, squartassi/citassi, squartassimo/citassimo, squartaste/citaste, squartasti/citasti, squartata/citata, squartate/citate, squartati/citati, squartato/citato, squartatori/citatori, squartava/citava... |
Usando "squarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merci = squame; * taci = squarta; * eroi = squarcerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "squarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * daca = squadraccia; * duca = squadruccia; * disti = squadristici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Squarcia il cielo, Squarciano le tenebre, Albero con foglie squamiformi e fiori rosei, Squarciano gli scafi, Detto a squarciagola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squarceremo, squarcereste, squarceresti, squarcerete, squarcerò, squarcetti, squarcetto « squarci » squarcia, squarciagola, squarciai, squarciamenti, squarciamento, squarciammo, squarciamo |
Parole di sette lettere: squadro, squagli, squamai « squarci » squarta, squarti, squarto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): individuarci, adeguarci, dileguarci, dissanguarci, estenuarci, insinuarci, sciacquarci « squarci (icrauqs) » infatuarci, tatuarci, abituarci, riabituarci, disabituarci, situarci, cavarci |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |