Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabituarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabituarmi, riabituarsi, riabituarti, riabituarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riabituai, riabitui, riabitai, riabita, riabiti, riai, ribaci, rita, riti, raia, rata, rati, rari, iati, abituai, abitui, abitarci, abitai, abita, abiti, abiuri, atri, bici, buri, bari, baci, turi, tari, taci. |
Parole contenute in "riabituarci" |
bit, ria, tua, abitua, riabitua, abituarci. Contenute all'inverso: bai, cra, crauti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabituarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatuarci, riabituato/torci, riabituarmi/mici. |
Usando "riabituarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = riabituerà; * citi = riabituarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabituarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabituerà/arciera, riabituarti/citi. |
Usando "riabituarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatuarci; * torci = riabituato; * mici = riabituarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riabituarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abituarci, riabitua+abituarci. |