Forma verbale |
Spurgo è una forma del verbo spurgare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spurgare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spurgo è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spùr-go. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: spurgò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spurgo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani sono anni che non dice più quello che pensa, a nessuno. Non può. Se lasciasse la lingua in libero collegamento col cervello gli uscirebbero solo bestemmie e insulti. A persone, animali, cose, oggetti, città. E a se stesso. Un flusso incessante di turpiloquio senza freni gli schizza dal cervello come un siero, uno spurgo infetto che è costretto a mantenere in circolo senza potersene liberare. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): È bensì vero che molti morivano, molti rimanevano conci nemmeno da vedere; però era uno spurgo necessario come tant'altri, e dopo si campava sani come acciajo. Ora hanno voluto andare contro a quello che veniva di lassù non so che dire: tal sia di loro». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spurgo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spargo, sporgo, spurga, spurio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: purgo. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pro. Altri scarti con resto non consecutivo: sugo, puro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: espurgo. |
Parole con "spurgo" |
Finiscono con "spurgo": espurgo. |
Parole contenute in "spurgo" |
pur, purgo. Contenute all'inverso: gru. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spurgo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sputa/targo. |
Usando "spurgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = spurghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spurgo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * targo = sputa; * aio = spurgai; * ateo = spurgate; * avio = spurgavi; * astio = spurgasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spurgo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = spurgarono; * atre = spurgatore; * atri = spurgatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quando s'infuria... sputa, Si preparano per lo spuntino, Si dice di spuntino lontano da pranzo e cena, Il primo spuntino della giornata, Gustosi spuntini messicani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spurgo - S. m. L'Atto dello spurgarsi, e La materia ancora che si spurga. Ambr. Cof. 4. 11. (C) Quando io sarò all'uscio, Dove tu hai a picchiar, te 'l farò intendere Con uno spurgo. [Cors.] Segret. Fior. Capit. comp. Che ciascuno, in ogni luogo e di ogni tempo, sia tenuto voltarsi a qualunque riso, spurgo, o altro cenno, e rispondere col medesimo.
[G.M.] Il medico ha detto che vuol vedere lo spurgo del malato. Spurgo catarrale. T. Facevo gli spurghi macchiati di sangue. Spurghi, più che Sputi; sputi abbondanti. 2. Spurgo. Term. degl'Idraulici. Il rivotamento di un fosso, canale, o sim., delle materie depostevi dall'acque e dalle piante acquatiche che vi fossero germogliate. (M.) T. D'altre materie. Esportare lo spurgo delle latrine. 3. Spurgo, fig., dicesi di Qualunque cosa che si sia rigettata dopo sceltone il meglio tra varie della stessa specie. (Man.) [L.B.] Spurghi!, gridano que' che vendono sui baroccini nelle vie gli avanzi de' magazzini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spurgheresti, spurgherete, spurgherò, spurghi, spurghiamo, spurghiate, spurghino « spurgo » spuri, spuria, spurie, spurio, sputa, sputacchi, sputacchia |
Parole di sei lettere: spuntò, spunto, spurga « spurgo » spuria, spurie, spurio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asburgo, strasburgo, salisburgo, teurgo, demiurgo, purgò, purgo « spurgo (ogrups) » espurgo, chirurgo, cardiochirurgo, neurochirurgo, assurgo, drammaturgo, onomaturgo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |