Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spronarlo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Possedevano un'altra casa affittata, e molte terre, ma in realtà erano meno benestanti di quel che si credeva. Le rendite bastavano appena a pagar le imposte ed a viver decorosamente, senza lusso: Cosimo non guadagnava nulla e aveva debiti; ricordava i tempi splendidi quando, vivo suo padre, il denaro scorreva come un fiume nella loro casa, e avrebbe voluto rinnovarli; ma non aveva volontà, e il suo desiderio ambizioso lo tormentava senza spronarlo all'opera.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E mi raccontò una strana storia. Disse che si poteva rendere qualsiasi cavallo, anche la bestia più vecchia e fiacca, altrettanto veloce di Brunello. Occorre mescolare nella sua avena un'erba che si chiama satirion, ben tritata, e poi ungere le cosce con grasso di cervo. Poi si sale sul cavallo e prima di spronarlo gli si volge il muso a levante e gli si pronuncia nell'orecchio, tre volte a voce bassa, le parole “Gaspare, Melchiorre, Merchisardo”. Il cavallo partirà di gran carriera e farà in un'ora il cammino che Brunello farebbe in otto ore. E se gli si fosse appeso al collo i denti di un lupo che il cavallo stesso, correndo, avesse ucciso, la bestia non sentirebbe neppure la fatica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spronarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spronarla, spronarle, spronarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sprono, sparlo, sparo, spalo, sonar, sono, solo, sarò, salo, pronao, prono, porlo, poro, polo, parlo, paro, palo, roar, raro, orlo. |
Parole contenute in "spronarlo" |
pro, prona, sprona. Contenute all'inverso: ano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spronarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spronata/tarlo, spronarsi/silo. |
Usando "spronarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = spronarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spronarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = spronarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spronarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spronarti/loti. |
Usando "spronarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = spronarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.