Verbo | |
Spronare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spronato. Il gerundio è spronando. Il participio presente è spronante. Vedi: coniugazione del verbo spronare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spronare (incitare, esortare, incoraggiare, sollecitare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spronare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spro-nà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spronare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Circondiamolo?» gridò Publio, cercando di spronare il cavallo ad avvicinarsi. L'impresa non era facile perché l'animale, spaventato dai barriti selvaggi, scartava e si impennava, cercando di sottrarsi ai dardi che i cartaginesi sistemati nell'incastellatura sopra l'elefante scagliavano sfruttando piccoli archi micidiali. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Non occorreva spronare i marinai. Mentre alcuni tornavano alle pompe ed altri s'affrettavano a portare in coperta casse e barili di viveri, i carpentieri e parecchi dei loro compagni si erano imbarcati nella piccola scialuppa, l'ultima che rimaneva e lavoravano febbrilmente attorno allo scheletro della zattera, radunando il legname che veniva gettato dalla nave. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spronare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spronate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sprone, spore, sonar, prone, prore, pone, pare, roar, rare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: speronare, spronarle. |
Parole contenute in "spronare" |
are, pro, prona, sprona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spronare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprint/rintronare, sprint/intonare, spronai/ire, spronata/tare, spronatore/torere. |
Usando "spronare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spronata; * areate = spronate; * areati = spronati; * areato = spronato; * rendo = spronando; * evi = spronarvi; * resse = spronasse; * ressi = spronassi; * reste = spronaste; * resti = spronasti; * retore = spronatore; * retori = spronatori; * ressero = spronassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spronare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spronerà/areare, spronata/atre, spronato/otre. |
Usando "spronare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spronata; * erte = spronate; * erti = spronati; * erto = spronato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spronare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprona/area, spronata/areata, spronate/areate, spronati/areati, spronato/areato, sprone/aree, spronai/rei, spronando/rendo, spronasse/resse, spronassero/ressero, spronassi/ressi, spronaste/reste, spronasti/resti, spronate/rete, spronati/reti, spronatore/retore, spronatori/retori. |
Usando "spronare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rintronare = sprint; * mie = spronarmi; * tiè = spronarti; * vie = spronarvi; sprint * = rintronare; * torere = spronatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "spronare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sprona+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spronare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spore/rna. |
Intrecciando le lettere di "spronare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = spronatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spronante con parole, Spronano all'azione, Spronarsi l'un l'altro, Un lungo sproloquio, Spronati ad andare avanti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Eccitare, Stimolare, Spronare, Incitare, Istigare - Eccitare è far nascere o la volontà o il desiderio, e dare un primo impulso. - Si incita chi è già disposto, per animarlo sempre più. - Si stimola chi già ha fatto il proposito o anche ha cominciato l'opera, ma o va lento o si raffredda. - Spronare è lo stesso, ma è di maggior forza. - Istigare è usare ogni arte e ogni sottile raziocinio per indurre altrui a cosa moralmente non buona. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sprona, spronai, spronammo, spronando, spronano, spronante, spronarci « spronare » spronarla, spronarle, spronarli, spronarlo, spronarmi, spronarono, spronarsi |
Parole di otto lettere: sprinter, sprizzai, spronano « spronare » spronata, spronate, spronati |
Lista Verbi: sprofondare, sproloquiare « spronare » sprovincializzare, spruzzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accapponare, spadronare, speronare, coronare, ricoronare, incoronare, scoronare « spronare (eranorps) » intronare, rintronare, impersonare, dissonare, detonare, accantonare, scantonare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |