Forma di un Aggettivo |
"sprecati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sprecato. |
Informazioni di base |
La parola sprecati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spre-cà-ti / sprè-ca-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sprecati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La morta di Federico De Roberto (1888): Egli non le aveva dato ascolto quando gli aveva parlato della loro creatura! Egli avea pianto — per lei, per la morta! — quando avrebbe dovuto sorridere alla nuova vita che si agitava nelle sue viscere!… Tutto era stato inutile! Tutti i suoi sforzi erano stati invano sprecati! L'amor suo non era bastato! Quando egli le aveva detto di amarla, non aveva detto a lei; aveva detto all'altra, alla morta!… Che forza aveva dunque costei, se dal fondo di un sepolcro lo attirava ancora, lo possedeva più interamente, più saldamente che non l'avesse posseduto viva?… Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): E mai i portaordini erano corsi su per le scale tanto veloci, mai uniformi così in ordine, baionette così lucenti, mai squilli di tromba così militari. Non si era dunque aspettato invano, gli anni non erano stati sprecati, la vecchia Fortezza, dopo tutto, sarebbe servita a qualche cosa. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Erano proiettili sprecati. Ci sarebbe voluto una mitragliatrice per far lasciare la preda a quegli affamati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sprecati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprecata, sprecate, sprecato, sprecavi, spretati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sprecai. Altri scarti con resto non consecutivo: spati, spai, secati, scat, preti, prati, peci, peti, patì, recai, reati, reti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sprecasti. |
Parole contenute in "sprecati" |
reca, recati, spreca. Contenute all'inverso: ace, tac, tace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sprecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spregio/giocati, sprecare/areati, sprecano/noti, sprecare/reti, sprecavi/viti, sprecavo/voti. |
Usando "sprecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sprecano; * tinte = sprecante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sprecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sprecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecano/tino, sprecante/tinte. |
Usando "sprecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giocati = spregio; * noti = sprecano; * areati = sprecare; * viti = sprecavi; * voti = sprecavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sprecati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreca+recati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sprecato con i sordi, Si sprecano... nei giudizi dell'adulatore, Lo si spreca con chi fa orecchie da mercante, Sprazzo di luce, Sprazzi di luce improvvisa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sprecassero, sprecassi, sprecassimo, sprecaste, sprecasti, sprecata, sprecate « sprecati » sprecato, sprecava, sprecavamo, sprecavano, sprecavate, sprecavi, sprecavo |
Parole di otto lettere: sprecare, sprecata, sprecate « sprecati » sprecato, sprecava, sprecavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristuccati, inzuccati, accecati, recati, grecati, deprecati, imprecati « sprecati (itacerps) » arrecati, secati, bisecati, estrinsecati, intersecati, dissecati, mantecati |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |