Informazioni di base |
La parola accecati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accecati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Mentre i due uomini ancora andavano e venivano, silenziosi, cercando di far sparire le tracce del sangue, Marianna sedette accanto al lettuccio. Simone pareva continuasse a dormire. Ella gli parlava sottovoce, toccandogli la mano inerte. Non vedeva più nulla, intorno, con gli occhi accecati dal pianto; ma dentro di sé vedeva ben chiaro in ogni angolo, fino alla profondità sotto la profondità del cuore, nel nascondiglio ove la coscienza raggiava come un tesoro in un sotterraneo. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non parlo solo delle persone. Parlo dell'intero progetto: è stata tutta una grande follia. Cosa c'era saltato in mente? Pensavamo davvero di guardare dentro un mistero così grande senza restare accecati? Non eravamo pronti a qualcosa del genere. Cosa ci siamo sempre aspettati da una specie aliena? Una tecnologia superiore. I viaggi interstellari. I poteri psionici. La cura per il cancro. Ma questo… questo mai. E in nessun modo avremmo potuto uscirne integri.» Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Abbiamo per intanto ottenuto qualcosa,” disse Bernardo. “Quindi tu ammetti di aver praticato l'eresia di Dolcino, della strega Margherita e dei suoi compari. Tu ammetti di essere stato con loro mentre vicino a Trivero impiccavano molti fedeli di Cristo tra cui un bambino innocente di dieci anni? E quando impiccarono altri uomini alla presenza delle mogli e dei genitori perché non volevano consegnarsi all'arbitrio di quei cani? E perché, ormai, accecati dalla vostra furia e dalla vostra superbia, ritenevate che nessuno potesse essere salvato se non apparteneva alla vostra comunità? Parla!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accecati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accecata, accecate, accecato, accecavi. Con il cambio di doppia si ha: arrecati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accecai. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, aceti, ceci, ceti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accecanti, accecarti, accecasti. |
Parole contenute in "accecati" |
ceca, acceca. Contenute all'inverso: ace, tac, tace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accese/secati, accecare/areati, accecano/noti, accecare/reti, accecavi/viti, accecavo/voti. |
Usando "accecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceracce * = cercati; * tino = accecano; frasacce * = frascati; * tinte = accecante; * tinti = accecanti; * tirsi = accecarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accecare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accecano/tino, accecante/tinte, accecanti/tinti, accecarsi/tirsi. |
Usando "accecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accecatura * = turati; cercati * = ceracce; * noti = accecano; * areati = accecare; * viti = accecavi; * voti = accecavo; frascati * = frasacce; * urei = accecature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accecati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acca/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accecate dalla collera, Accecato di stizza, Accecata dall'ira, Accecarsi con la luce, Accecare con i fari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accecassero, accecassi, accecassimo, accecaste, accecasti, accecata, accecate « accecati » accecato, accecatura, accecature, accecava, accecavamo, accecavano, accecavate |
Parole di otto lettere: accecare, accecata, accecate « accecati » accecato, accecava, accecavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbacuccati, rimbacuccati, truccati, struccati, stuccati, ristuccati, inzuccati « accecati (itacecca) » recati, grecati, deprecati, imprecati, sprecati, arrecati, secati |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |