Verbo | |
Spopolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spopolato. Il gerundio è spopolando. Il participio presente è spopolante. Vedi: coniugazione del verbo spopolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spopolare (vuotare, svuotare, sfollare, diradare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spopolare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spo-po-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spopolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Altri “bagni di popolo”, come s'esprimevano i matti di casa sua, non ne volle più. Lauberg e i ragazzi si scatenavano di concerto con le vicende di Francia. Dopo la Costituzione civile del clero si ficcarono in testa di spopolare le parrocchie con sfrenata propaganda anticlericale: le persone, come li vedevano, scappavano, facendosi la croce. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): di spopolare l'intero walhalla dei vecchi dei e degli idoli moderni; di spogliare ogni cosa, ogni idea, ogni persona dai ruffianeschi veli dell'abitudine, del comodo e della convenzione; e di liberare l'umanità da tutte le obbrobriose servitù mentali che la stringono e l'impastoiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spopolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spopolate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: popolare. Altri scarti con resto non consecutivo: spola, spole, spore, sopore, solare, sola, sole, pope, pool, pare, oplà. |
Parole contenute in "spopolare" |
are, ola, pop, lare, polare, popola, spopola, popolare. Contenute all'inverso: era, ops. |
Incastri |
Si può ottenere da solare e pop (SpopOLARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spopolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spopolai/ire, spopolamenti/mentire, spopolamento/mentore, spopolata/tare. |
Usando "spopolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spopolata; * areate = spopolate; * areati = spopolati; * areato = spopolato; * rendo = spopolando; * resse = spopolasse; * ressi = spopolassi; * reste = spopolaste; * resti = spopolasti; * ressero = spopolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spopolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spopolava/avallare, spopolerà/areare, spopolata/atre, spopolato/otre. |
Usando "spopolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spopolata; * erte = spopolate; * erti = spopolati; * erto = spopolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spopolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spopola/area, spopolata/areata, spopolate/areate, spopolati/areati, spopolato/areato, spopolai/rei, spopolando/rendo, spopolasse/resse, spopolassero/ressero, spopolassi/ressi, spopolaste/reste, spopolasti/resti, spopolate/rete, spopolati/reti. |
Usando "spopolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = spopolamenti; * mentore = spopolamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "spopolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spopola+are, spopola+lare, spopola+polare, spopola+popolare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spopolare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spore/oplà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spopolano i bassifondi, Spopola le campagne, Un attore ben poco spontaneo, Afflitti o spopolati, Afflitto o spopolato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spopolare - V. a. Dipopolare, Disfare, o Tôrre la popolazione. Depopulor. (Fanf.) [Val.] Fortig. Ricciard. 7. 3. Fanno morire Tanta gente. che spopolan la terra. T. Spopolare le campagne, Il paese.
T. Col Di. Spopolare d'agricoltori, D'abitanti robusti. 2. T. Fig. Segn. Spopolare le stalle. = Segner. Crist. instr. 1. 14. 20. (M.) Si lamenta di voi la Santissima Vergine, che desiderando di vedere per vostro mezzo ripopolarsi il Paradiso, vede che per colpa vostra si spopola ogni dì più. 3. [Val.] Spopolare pollai. Distruggere il pollame, rubandolo o uccidendolo. Fag. Rim. 7. 167. Chi una volpe finissima si scopre, Ed altro fa che spopolar pollai, Ma coi furti s'ingrassa, e ben si copre. 4. [G.M.] N. ass. Predicatore che spopola; si dice nell'uso; A sentire il quale accorre in folla il popolo. Cantante che spopola. – Alla Pergola il Guglielmo Tell spopola; Spopolano col Barbiere di Siviglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spopolamenti, spopolamento, spopolammo, spopolando, spopolano, spopolante, spopolanti « spopolare » spopolarono, spopolarsi, spopolasse, spopolassero, spopolassi, spopolassimo, spopolaste |
Parole di nove lettere: spontanei, spontaneo, spopolano « spopolare » spopolata, spopolate, spopolati |
Lista Verbi: spolverizzare, sponsorizzare « spopolare » sporcare, sporgere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monopolare, popolare, ripopolare, antipopolare, nazionalpopolare, impopolare, sovrappopolare « spopolare (eralopops) » eteropolare, spappolare, intrappolare, ciaspolare, pispolare, transpolare, terzarolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |