Verbo | |
Spappolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spappolato. Il gerundio è spappolando. Il participio presente è spappolante. Vedi: coniugazione del verbo spappolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spappolare (disfare, maciullare, sfracellare, schiacciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spappolare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: pi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spappolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spappolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spappolate. Con il cambio di doppia si ha: spazzolare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spalare, spala, spola, spole, spore, sapore, sapa, sape, salare, sala, sale, solare, sola, sole, pappare, pappa, pappe, papa, paola, pala, pale, pare, appare, apre, alare. |
Parole contenute in "spappolare" |
app, are, ola, spa, lare, pappo, polare, spappola. Contenute all'inverso: era, loppa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spappolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spappolai/ire, spappolamento/mentore, spappolata/tare. |
Usando "spappolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spappolata; * areate = spappolate; * areati = spappolati; * areato = spappolato; * rendo = spappolando; * resse = spappolasse; * ressi = spappolassi; * reste = spappolaste; * resti = spappolasti; * ressero = spappolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spappolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spappolava/avallare, spappolerà/areare, spappolata/atre, spappolato/otre. |
Usando "spappolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spappolata; * erte = spappolate; * erti = spappolati; * erto = spappolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spappolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spappola/area, spappolata/areata, spappolate/areate, spappolati/areati, spappolato/areato, spappolai/rei, spappolando/rendo, spappolasse/resse, spappolassero/ressero, spappolassi/ressi, spappolaste/reste, spappolasti/resti, spappolate/rete, spappolati/reti. |
Usando "spappolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentore = spappolamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "spappolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spappola+are, spappola+lare, spappola+polare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spappolare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/pappare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spappolata tenendola molto in acqua, I bambini lo mangiano spalmato sul pane, Il gatto migliore amico del cane Spank, Spalmarsi d'olio solare, Spalmato di grasso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Stritolare, Spappolare, Rompere, Incrinare - Stritolare è rompere in modo da mandare in minuzzoli, in tritoli; quasi come pan trito; spappolare non è tanto rompere come fiaccare, rendere molle e il corpo e ogni durezza sua a tale che sembri una pappa. Incrinare o incrinarsi è quel rompersi che fanno vetri, cristalli, porcellane e congeneri, mandando qualche screpolatura, per cui più non puonno dirsi sani ed interi, e pur nonostante non vanno ancora a pezzi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spappolare - V. a. T. Disfare, Ridurre come in pasta, in pappa. Pappa, in Varr. [G.M.] Aveva in mano dei fichi; e a forza di maneggiarli, gli spappolò tutti. – Cuociono tanto la carne, che la spáppolano.
2. N. pass. Non si tener bene insieme, Disfarsi. Red. Oss. an. 17. (C) Le teste delle vipere… facilissimamente si spappolavano in mano… Bellin. Disc. 1. 8. (M.) Cervella, che appena tocche si spappolano in mano… [G.M.] Pere cotte, così morbide, che si spappolano in mano. – Si spappola un uovo. – Polpette che si spappolano. 3. Fig. Salvin. Sonet. ined. p. 221. Volete voi sapere… Che cosa è quella che mi piace in voi…, E che fa che di voi non mai m'annoi, E mi smammi e mi spappoli e m'ingioi? (m'empia di gioja). [G.M.] E tuttavia, nell'uso, diciamo Spappolarsi per Dilettarsi grandemente. Quando ha un buon libro, ci si spappola ore e ore (lo legge con gran diletto). Io a una buona musica mi ci spappolo. – Mi ci sono spappolato. [G.M.] Spappolarsi dalle risa; Ridere a più non posso, quasi Disfarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spappolai, spappolamento, spappolammo, spappolando, spappolano, spappolante, spappolanti « spappolare » spappolarono, spappolarsi, spappolasse, spappolassero, spappolassi, spappolassimo, spappolaste |
Parole di dieci lettere: spannerete, spannocchi, spappolano « spappolare » spappolata, spappolate, spappolati |
Lista Verbi: spanare, spannare « spappolare » sparacchiare, sparare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripopolare, antipopolare, nazionalpopolare, impopolare, sovrappopolare, spopolare, eteropolare « spappolare (eraloppaps) » intrappolare, ciaspolare, pispolare, transpolare, terzarolare, solare, casolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |