Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spenti, spiati, spinai, spingi, spinsi, spinta, spinte, spinto, spunti, stinti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pinti, spini. Altri scarti con resto non consecutivo: spit, spii, siti, pini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spinati. |
Parole con "spinti" |
Finiscono con "spinti": respinti, sospinti. |
Parole contenute in "spinti" |
pin, spin, pinti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ace si ha SPIaceNTI; con ana si ha SPIanaNTI; con ove si ha SPIoveNTI; con azza si ha SPIazzaNTI; con gola si ha SPIgolaNTI; con onera si ha SPINToneraI; con onere si ha SPINTonereI; con ritualizza si ha SPIritualizzaNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiammo/ammonti, spiasse/assenti, spiava/avanti, spiazzerà/azzeranti, spie/enti, spinata/natanti, spirale/ralenti, spiriti/ritinti, spiritosa/ritosanti, spiritualizza/ritualizzanti, spinali/aliti, spingesti/gestiti, spingo/goti, spinosa/osati, spinsi/siti. |
Usando "spinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vispi * = vinti; * tisi = spinsi; * tiare = spinare; * intirizzì = sprizzi; * ione = spintone; * ioni = spintoni; * intirizziamo = sprizziamo; * intirizziate = sprizziate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spianerà/arenanti, spiarono/onoranti, spiattella/allettanti, spiega/agenti, spinai/iati. |
Usando "spinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = spinale; * itali = spinali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprizzi/intirizzì, sprizziamo/intirizziamo, sprizziate/intirizziate, spinare/tiare, spine/tiè, spinsi/tisi. |
Usando "spinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avanti = spiava; * goti = spingo; * siti = spinsi; spinata * = natanti; * ammonti = spiammo; * assenti = spiasse; * aliti = spinali; * natanti = spinata; * osati = spinosa; * ralenti = spirale; * azzeranti = spiazzerà; * gestiti = spingesti; * ritosanti = spiritosa; * ritualizzanti = spiritualizza. |
Sciarade incatenate |
La parola "spinti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spin+pinti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spinti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/ni. |
Intrecciando le lettere di "spinti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = aspiranti; * agà = spaginati; cora * = cospiranti; erme * = esprimenti; inie * = insipienti; * dopa = sdoppianti; * acca = spaccianti; * asma = spasimanti; * erme = sperimenti; * etna = spinettina; * torà = storpianti; * calta = scalpitanti; * azere = spazientire; * azera = spazientirà; * azero = spazientirò; riarma * = risparmianti; * caglia = scapiglianti; * rigona = sprigionanti. |