Forma verbale |
Spifferi è una forma del verbo spifferare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spifferare. |
Informazioni di base |
La parola spifferi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spifferi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Jeanne non rispose, si offerse mansuetamente per la solita lettura serale. Carlino le dichiarò netto di non volerne sapere, pretese di sentire degli spifferi, la tenne un quarto d'ora colla candela in mano a scrutar usci, finestre, pareti, pavimento, e poi la mandò a dormire. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Partì per la parte opposta, trascorrendo veloce nel paese solo più vivo per le donne, con spifferi interni che fischiavano alle finestre e agli usci sprangati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spifferi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiffera, spiffero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pifferi. Altri scarti con resto non consecutivo: spie, spiri, spii, speri, sieri, seri, piri, peri, ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spifferai. |
Parole con "spifferi" |
Iniziano con "spifferi": spifferino, spifferiamo, spifferiate. |
Parole contenute in "spifferi" |
eri, ferì, pifferi. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPIFFEReraI; con ere si ha SPIFFereREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spifferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/afferì. |
Usando "spifferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = spifferati; * iato = spifferato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spifferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = spifferate; * eroi = spiffererò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spifferi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = spiffererai; * ree = spiffererei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città con Via della Spiga (sigla), Spigliata e vivace, Ragazze spigliate e interessanti, La spigliatezza del tipo vivace, Sicuri di sé, spigliati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiffererei, spiffereremmo, spiffereremo, spifferereste, spiffereresti, spiffererete, spiffererò « spifferi » spifferiamo, spifferiate, spifferino, spiffero, spifferò, spiga, spigata |
Parole di otto lettere: spietati, spietato, spiffera « spifferi » spiffero, spifferò, spigolai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ruderi, ferì, deferì, preferì, afferì, differì, pifferi « spifferi (ireffips) » biferi, bulbiferi, piombiferi, boraciferi, bacciferi, laticiferi, velociferi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |