Forma verbale |
Spiegheremo è una forma del verbo spiegare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di spiegare. |
Informazioni di base |
La parola spiegheremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegheremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Spiegare più tela che possiamo. Alzeremo un remo a prua ed un altro a poppa e spiegheremo la tela cerata ed una delle nostre coperte. Affrettiamoci, ragazzi miei. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Tre giorni m'aveva chiesto, e non venne a prendere la risposta, tanto sapeva che era una e immutabile. Così egli se ne andò, e adesso vado io; ma se ci ritroveremo ci spiegheremo alla presenza di Dio: ed Egli soltanto, l'Altissimo, dirà chi di noi aveva ragione. Va, va in buon'ora, va! I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Non è prudenza avventurarci su queste sponde che non conosciamo e che possono nascondere delle scogliere subacquee pericolose. All'alba spiegheremo le vele e a mezzodì toccheremo certo le coste meridionali dell'isola. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegheremo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegheremo. Altri scarti con resto non consecutivo: spiegherò, spiego, spieremo, spierò, spighe, spigo, spire, spiro, spio, spero, spremo, siero, sigh, sire, segheremo, segherò, seghe, sego, sere, piegherò, piego, piero, pigeremo, pigerò, pigre, pigro, pigo, piro, pere, pero, premo, egee, egeo, ermo, gemo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegheremmo. |
Parole con "spiegheremo" |
Finiscono con "spiegheremo": dispiegheremo. |
Parole contenute in "spiegheremo" |
emo, ere, pie, rem, remo, spie, eremo, pieghe, piegheremo. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negheremo, spieghereste/resteremo, spiegheresti/stimo, spiegherete/temo. |
Usando "spiegheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = spiegheresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegheremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegherà/remora, spiegheresti/mosti. |
Usando "spiegheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = spiegheresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegheremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegheremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Niccolò __: spiegò la rotazione dei pianeti intorno al Sole, È spietata quella di chi ama, La spietatezza di chi non perdona, Uno spietato rivoluzionario francese, Spiffera dalle fessure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegherà, spiegherai, spiegheranno, spiegherebbe, spiegherebbero, spiegherei, spiegheremmo « spiegheremo » spieghereste, spiegheresti, spiegherete, spiegherò, spieghi, spieghiamo, spieghiate |
Parole di undici lettere: spiegazzerà, spiegazzerò, spiegazzino « spiegheremo » spiegherete, spierebbero, spietatezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divagheremo, girovagheremo, zigzagheremo, piegheremo, ripiegheremo, impiegheremo, reimpiegheremo « spiegheremo (omerehgeips) » dispiegheremo, legheremo, delegheremo, relegheremo, rilegheremo, allegheremo, collegheremo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |