Forma verbale |
Spiegasse è una forma del verbo spiegare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spiegare. |
Informazioni di base |
La parola spiegasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: spie-gàs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io intanto tentavo di pensare intensamente per arrivare presto a spiegare quello che mi sembrava un equivoco di cui però subito intesi l'importanza. Mi rivedevo in pensiero, visita per visita, durante quei cinque mesi, intento a spiare Ada. Avevo suonato con Augusta e, infatti, talvolta avevo parlalo più con lei, che mi stava a sentire, che non con Ada, ma solo perché essa spiegasse ad Ada le mie storie accompagnate dalla sua approvazione. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Tu mi compatisci? Di che? — egli insisteva, senza sapere veramente perché questo compatimento di lei gli destasse tanto furore. O meglio, sì, lo sapeva, e voleva ch'ella si spiegasse e finalmente gli dicesse: so chi siete; ma voleva, con la stessa attitudine minacciosa, impedirle di parlare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Dite pure tutto quel che pensate, ” disse il cardinale: “ parlate liberamente. ” “ Voglio dire che, se il nostro signor curato avesse fatto il suo dovere, la cosa non sarebbe andata così. ” Ma facendole il cardinale nuove istanze perché si spiegasse meglio, quella cominciò a trovarsi impicciata a dover raccontare una storia nella quale aveva anch'essa una parte che non si curava di far sapere, specialmente a un tal personaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegassi, spiegaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegasse. Altri scarti con resto non consecutivo: spiga, spiasse, spia, spesse, spese, segasse, sega, pese, pass, esse. |
Parole con "spiegasse" |
Iniziano con "spiegasse": spiegassero. |
Finiscono con "spiegasse": dispiegasse. |
Contengono "spiegasse": dispiegassero. |
Parole contenute in "spiegasse" |
gas, pie, asse, spie, gasse, piega, spiega, piegasse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIspiegasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negasse, spiegamenti/mentisse, spiegare/resse, spiegaste/stesse, spiegata/tasse, spiegate/tesse, spiegato/tosse, spiegavi/visse, spiegaste/tese. |
Usando "spiegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiega * = disse; * sete = spiegaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiegaste/sete, dispiega/disse, rispiega/risse. |
Usando "spiegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = dispiega; risse * = rispiega; * resse = spiegare; * tesse = spiegate; * tosse = spiegato; * visse = spiegavi; * stesse = spiegaste; * mentisse = spiegamenti; * eroe = spiegassero. |
Sciarade e composizione |
"spiegasse" è formata da: spie+gasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegasse, spiega+asse, spiega+gasse, spiega+piegasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiegasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiga/esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice per spiegarsi, Si tenta di spiegarlo, Per spiegarli, bisogna scoprirli, Servono se sono spiegate, Spiegato dall'enigmista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegarli, spiegarlo, spiegarmi, spiegarono, spiegarsi, spiegarti, spiegarvi « spiegasse » spiegassero, spiegassi, spiegassimo, spiegaste, spiegasti, spiegata, spiegate |
Parole di nove lettere: spiegarsi, spiegarti, spiegarvi « spiegasse » spiegassi, spiegaste, spiegasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divagasse, girovagasse, zigzagasse, piegasse, ripiegasse, impiegasse, reimpiegasse « spiegasse (essageips) » dispiegasse, legasse, delegasse, relegasse, rilegasse, allegasse, collegasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |