Forma verbale |
Spianasse è una forma del verbo spianare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spianare. |
Informazioni di base |
La parola spianasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mi guardai intorno. Serviva una certa buona volontà per definirla così. Era uno di quei giorni di tarda primavera in cui in montagna tira sempre vento. Banchi di nuvole andavano e venivano coprendo il sole, e l'aria era ancora fredda come se un inverno ostinato non volesse farsi da parte. Il lago laggiù assomigliava a una seta nera, con il vento che la increspava. Anzi no, era il contrario di un'increspatura: il vento sembrava una mano gelida che ne spianasse le pieghe. Mi fece venir voglia di allungare le mie verso il fuoco, e poi tenerle lì a rubargli un po' di calore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spianasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spianassi, spianaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spanasse. Altri scarti con resto non consecutivo: spiasse, spina, spinse, spine, spin, spie, spana, sanasse, sana, sanse, sane, pianse, piane, pina, pane, pass, anse. |
Parole con "spianasse" |
Iniziano con "spianasse": spianassero. |
Parole contenute in "spianasse" |
ana, nas, pia, asse, pian, spia, nasse, piana, spiana. Contenute all'inverso: san, essa, sana, sanai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/cenasse, spiacesti/cestinasse, spianamenti/mentisse, spianare/resse, spianaste/stesse, spianata/tasse, spianate/tesse, spianato/tosse, spianatura/turasse, spianavi/visse, spianaste/tese. |
Usando "spianasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = spianaste; * assetata = spiantata; * assetate = spiantate; * assetati = spiantati; * assetato = spiantato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spianasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiantata/assetata, spiantate/assetate, spiantati/assetati, spiantato/assetato, spianaste/sete. |
Usando "spianasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenasse = spiace; * resse = spianare; * tesse = spianate; * tosse = spianato; * visse = spianavi; * cestinasse = spiacesti; * stesse = spianaste; * mentisse = spianamenti; * eroe = spianassero. |
Sciarade e composizione |
"spianasse" è formata da: spia+nasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "spianasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiana+asse, spiana+nasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spianata, senza rilievi, Spianate senza alberi, Grossa macchina per spianare il terreno, Arnese con cui si spiana la pasta, Come i tormentoni... da spiaggia!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spianargli, spianarmi, spianarne, spianarono, spianarsi, spianarti, spianarvi « spianasse » spianassero, spianassi, spianassimo, spianaste, spianasti, spianata, spianate |
Parole di nove lettere: spianarsi, spianarti, spianarvi « spianasse » spianassi, spianaste, spianasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nasse, cellofanasse, profanasse, sdoganasse, ripianasse, appianasse, riappianasse « spianasse (essanaips) » planasse, emanasse, trapanasse, dipanasse, impanasse, spanasse, sbranasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |