Forma verbale |
Spenderebbe è una forma del verbo spendere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Spendente, Spendere « * » Spendereste, Spenderete] |
Informazioni di base |
La parola spenderebbe è formata da undici lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spenderebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'altro è un contadino che ha nome Tonio: buon camerata, allegro: peccato che n'abbia pochi; che gli spenderebbe tutti qui. L'altro è un sempliciotto, che mangia però volentieri, quando gliene danno. Con permesso. ” E, con uno sgambetto, uscì tra il fornello e l'interrogante; e andò a portare il piatto a chi si doveva. “ Come potete sapere, ” riattaccò Renzo, quando lo vide ricomparire, “ che siano galantuomini, se non li conoscete? ” Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Il marchese ha ragione. Ormai tutto è in mano della giustizia. Per quel che lo riguarda, non dubitate, spenderebbe fino all'ultima stilla del suo sangue, se occorresse. Tornate a casa vostra; e quando vorrete sapere notizie, venite da me, sarà meglio.... Andate dunque! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spenderebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbenderebbe, scenderebbe, stenderebbe, svenderebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sederebbe, sedere, sede, sere, serbe, penerebbe, pene, pere, edere, erbe, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: splenderebbe. |
Parole con "spenderebbe" |
Iniziano con "spenderebbe": spenderebbero. |
Finiscono con "spenderebbe": sospenderebbe. |
Contengono "spenderebbe": sospenderebbero. |
Parole contenute in "spenderebbe" |
ere, ebbe, pende, spende, pendere, spendere. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spenderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: spedisce/discenderebbe, spediste/distenderebbe, speso/sonderebbe, spense/sederebbe, spendereste/resterebbe. |
Usando "spenderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = venderebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spenderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: spendeva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spenderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderebbe = speso; * sederebbe = spense; * eroe = spenderebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spenderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spendere+ebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attenti nello spendere, Di nuovo pieni d'energia e pronti a spenderla!, La virtù di chi si spende per gli altri, Le spese di certi spendaccioni, Lo può sperperare lo spendaccione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spendendo, spendente, spendenti, spenderà, spenderai, spenderanno, spendere « spenderebbe » spenderebbero, spenderei, spenderemmo, spenderemo, spendereste, spenderesti, spenderete |
Parole di undici lettere: spellereste, spelleresti, spenderanno « spenderebbe » spenderemmo, spendereste, spenderesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emenderebbe, rammenderebbe, dipenderebbe, vilipenderebbe, propenderebbe, appenderebbe, riappenderebbe « spenderebbe (ebberedneps) » sospenderebbe, renderebbe, prenderebbe, intraprenderebbe, riprenderebbe, comprenderebbe, apprenderebbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |