Forma verbale |
Spasimi è una forma del verbo spasimare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Informazioni di base |
La parola spasimi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spasimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il terribile veleno l'aveva ridotta in uno stato miserando. La bocca, contorta dagli ultimi spasimi, non aveva più forma; gli occhi le uscivano dall'orbita in un cerchio di sangue, ed il pelo, poco prima liscio, era diventato arruffato. Una spuma sanguigna mista ad una serosità giallastra, le colava dalle labbra. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto viveva quel naufragio come un passeggero estraneo. Passava lunghe ore a dialogare con padre Emanuele sul modo migliore di descrivere i fuochi dell'assedio, ma frequentava sempre più Saint-Savin per elaborar con lui metafore di pari prontezza che dipingessero i fuochi del suo amore - di cui non aveva osato confessare il fallimento. Saint-Savin gli forniva una scena dove la sua vicenda galante si poteva sviluppare felicemente; subiva tacendo l'ignominia di elaborare con l'amico altre lettere, che poi fingeva di recapitare, rileggendole invece ogni notte come se il diario di tanti spasimi fosse diretto da lei a lui. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E pur sempre, in ogni sua imaginazione, persisteva quella strana difficoltà a ricongiungere l'Elena d'una volta all'Elena d'ora. Mentre i ricordi del possesso lo accendevano e lo torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva: l'Elena d'ora gli pareva una donna nuova, non mai goduta, non mai stretta. Il desiderio gli diede tali spasimi ch'egli credé morirne. L'impurità l'infettò come un tossico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spasimi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spasima, spasimo, stasimi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spasmi. Altri scarti con resto non consecutivo: spai, spam, spii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spasimai. |
Parole con "spasimi" |
Iniziano con "spasimi": spasimino, spasimiamo, spasimiate. |
Parole contenute in "spasimi" |
sim, spa. |
Incastri |
Si può ottenere da spai e sim (SPAsimI). |
Inserendo al suo interno era si ha SPASIMeraI; con ere si ha SPASIMereI. |
Lucchetti |
Usando "spasimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simili = spali; crespa * = cresimi; * similare = spalare; * mimai = spasimai; * mimano = spasimano; * mimare = spasimare; * mimate = spasimate; * mimato = spasimato; * mimava = spasimava; * mimavi = spasimavi; * mimavo = spasimavo; * mimerà = spasimerà; * mimerò = spasimerò; * mimino = spasimino; * mimammo = spasimammo; * mimando = spasimando; * mimante = spasimante; * mimanti = spasimanti; * mimasse = spasimasse; * mimassi = spasimassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spasimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/ansimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spasimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalare/similare, spali/simili, crespa/cresimi. |
Usando "spasimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spasimai = mimai; cresimi * = crespa; * spasimano = mimano; * spasimare = mimare; * spasimate = mimate; * spasimato = mimato; * spasimava = mimava; * spasimavi = mimavi; * spasimavo = mimavo; * spasimerà = mimerà; * spasimerò = mimerò; * spasimino = mimino; spasimassi * = massimi; * spasimammo = mimammo; * spasimando = mimando; * spasimante = mimante; * spasimanti = mimanti; * spasimasse = mimasse; * spasimassi = mimassi; * spasimaste = mimaste; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"spasimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spam/sii. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno spasmo involontario, Spasimavano per Penelope, Tutt'altro che spassionate, Azione dello spasimante, Spassionati e pacati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spasimerei, spasimeremmo, spasimeremo, spasimereste, spasimeresti, spasimerete, spasimerò « spasimi » spasimiamo, spasimiate, spasimino, spasimo, spasimò, spasmi, spasmo |
Parole di sette lettere: sparuti, sparuto, spasima « spasimi » spasimo, spasimò, spatica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saluberrimi, acerrimi, integerrimi, miserrimi, plurimi, surimi, biasimi « spasimi (imisaps) » stasimi, esimi, centodecesimi, trecentodecesimi, settecentodecesimi, duecentodecesimi, cinquecentodecesimi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |