Forma verbale |
Spasimerei è una forma del verbo spasimare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spasimare. |
Informazioni di base |
La parola spasimerei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La bella morte di Federico De Roberto (1917): Dopo aver lasciato il braccio dell'amico, glieli afferrò tutti e due, con più forza, e mentre i muscoli s'irrigidivano e lo sguardo sfavillava, la voce balbettava: — Se sapessi! Questa partenza, il mio terrore, senza questa partenza improvvisa spasimerei ancora.... Tutto era stato invano, fino all'ultima ora, fino all'ultimo istante.... M'avrebbero dichiarato disertore? Che importava!... M'importava, sì, per il mio povero babbo; ma mi sarei ucciso. Tanto, non potevo durare più a lungo in quello spasimo.... Non me ne importa di morire, neanche ora, sai!... Venga la morte, ora!... Ma per un'altra ragione: perché la vita m'ha dato tutto ciò che poteva darmi; perché nulla, mai, nessun altro giorno simile a questo sorgerà mai più per me.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spasimerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spasimerai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spasimi, spasmi, spai, spam, spari, spierei, spie, spire, spiri, spii, speri, sarei, sari, sieri, sire, sere, seri, parei, pare, pari, piri, pere, peri, amerei, aerei, aeri, ieri, meri. |
Parole contenute in "spasimerei" |
ere, rei, sim, spa, mere. Contenute all'inverso: rem, remi, eremi. |
Incastri |
Si può ottenere da spasimi e ere (SPASIMereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spasimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spasimi/mimerei, spasima/aerei. |
Usando "spasimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespa * = cresimerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spasimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/ansimerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spasimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/cresimerei. |
Usando "spasimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cresimerei * = crespa; spasimi * = mimerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spasimavano per Penelope, Uno spasmo involontario, Le spasimanti dei divi, Spasima per Musetta ne La bohème, Un velocissimo rapace più grande dello sparviero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spasimavi, spasimavo, spasimerà, spasimerai, spasimeranno, spasimerebbe, spasimerebbero « spasimerei » spasimeremmo, spasimeremo, spasimereste, spasimeresti, spasimerete, spasimerò, spasimi |
Parole di dieci lettere: spasimaste, spasimasti, spasimerai « spasimerei » spasimiamo, spasimiate, spasmodica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reprimerei, imprimerei, comprimerei, opprimerei, sopprimerei, esprimerei, biasimerei « spasimerei (ieremisaps) » esimerei, immedesimerei, cresimerei, ansimerei, approssimerei, ultimerei, intimerei |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |