Forma di un Aggettivo |
"spartana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo spartano. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sparsa, Sparta « * » Spata, Spavalda] |
Informazioni di base |
La parola spartana è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: spar-tà-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spartana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): Figlia a un intemerato veterano delle patrie battaglie — glorioso soldato del ventuno e del quarantotto, campione di tutte le virtù — io crebbi come una giovane spartana, fra gli esempi di magnanimità e di valore. Mi insegnarono a disprezzare tutto ciò che è basso e codardo, a odiare l'ipocrisia, a portare nobilmente e alteramente come un diadema regale il blasone dell'onestà. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Sono le utopie a fare il progresso» ribatté freddamente Giordano. «Ma la gente come te non riuscirà mai a capirlo. Ti rendi conto che parlare oggi, qua, nelle Due Sicilie, d'ordine nuovo, di società giusta, è la massima delle utopie? Eppure anche tu dici di volerli. Ma quelli come te, con la mentalità di leguleio... Questa è una delle poche cose in cui il vostro Genovesi ha ragione: troppi avvocati, a Napoli, troppi preti, niente medici, niente economisti! Troppi sognatori! Ma quale repubblica ateniese o spartana! Qua, a Napoli!» Carthago di Franco Forte (2009): Fece un cenno alle guardie che piantonavano l'entrata della tenda, poi scostò il telone d'ingresso e si immerse nella penombra rischiarata da alcuni bracieri. Guardandosi attorno, Annibale si rese conto che la presenza della moglie aveva reso molto più calda e accogliente la sua tenda, di solito estremamente spartana. C'erano un tepore accogliente, morbide pelli disposte un po' ovunque, un vassoio carico di frutta e una brocca piena di vino sempre pronti. Nonostante Annibale fosse convinto che la frugalità, per un guerriero, fosse una virtù, non poteva fingere che tutte quelle attenzioni da parte di Himilce gli dispiacessero. Anzi, in quel momento era pronto a dimostrare concretamente a sua moglie quanto fosse felice di averla lì con lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spartana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spartane, spartani, spartano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spara, spata, spana, sarta, sara, satana, sana, stana, para, rana. |
Parole con "spartana" |
Iniziano con "spartana": spartanamente. |
Parole contenute in "spartana" |
ana, par, spa, tan, tana, parta, sparta. Contenute all'inverso: rap, tra, atra, anatra. |
Incastri |
Si può ottenere da stana e par (SparTANA); da spara e tan (SPARtanA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spartana" si può ottenere dalle seguenti coppie: spata/tartana, spargi/gitana, sparsa/satana. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spartana" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparla/altana, spartirà/ariana, spartirò/oriana. |
Usando "spartana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anatide = sparide; * anatidi = sparidi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spartana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gitana = spargi; * satana = sparsa. |
Sciarade incatenate |
La parola "spartana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sparta+ana, sparta+tana. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spartana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spata/rna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Remava sulle navi spartane, Gli Spartani più miseri, Lo Sparta undici ceco, Lo spartano che si coprì di gloria alle Termopili, Sparso nei solchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparsero, sparsi, sparso, sparta, spartachista, spartachiste, spartachisti « spartana » spartanamente, spartane, spartani, spartano, spartendo, spartente, spartenti |
Parole di otto lettere: sparlerò, sparlino, sparsero « spartana » spartane, spartani, spartano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tramontana, oltramontana, ultramontana, submontana, pedemontana, aspromontana, cismontana « spartana (anatraps) » tartana, quartana, casertana, stana, castana, sagrestana, pachistana |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |