Forma verbale |
Spargesse è una forma del verbo spargere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spargere. |
Informazioni di base |
La parola spargesse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spargesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia si sedette sul letto, con le mani incrociate sulle ginocchia. Alice si guardò intorno nella piccola stanza. Gli oggetti che la riempivano sembravano non essere mai stati toccati da nessuno, sembravano articoli esposti con cura e calcolo nella vetrina di un negozio. Non vi era nulla di inutile, non una foto appesa o un pupazzo conservato dall'infanzia a mo' di feticcio, nulla che spargesse nell'aria quell'odore di familiarità e affezione che di norma hanno le stanze degli adolescenti. Con tutto quel disordine che aveva nel corpo e nella testa, Alice si sentì fuori luogo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E fece il gesto, quasi aprisse il pugno pieno di monete e le spargesse per terra. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — L'avevi mai veduto, prima che si spargesse la voce del matrimonio di mio nipote con Talmà? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spargesse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spargessi, spargeste, sporgesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sparse, spesse, spese, sarge, paresse, pare, parse, paese, pass, presse, prese, pese, aree, arse, asse, resse, rese. |
Parole con "spargesse" |
Iniziano con "spargesse": spargessero. |
Finiscono con "spargesse": cospargesse. |
Contengono "spargesse": cospargessero. |
Parole contenute in "spargesse" |
par, spa, esse, sparge. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserito nella parola coro dà COspargesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spargesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/tergesse, spargere/resse, spargerò/rosse, spargeste/stesse, spargete/tesse, spargevi/visse, spargeste/tese. |
Usando "spargesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosparge * = cosse; * sete = spargeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spargesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparire/erigesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spargesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spargeste/sete, cosparge/cosse. |
Usando "spargesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tergesse = spate; cosse * = cosparge; * rosse = spargerò; * visse = spargevi; * tese = spargeste; * eroe = spargessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "spargesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sparge+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riteneva spargessero la peste, Spargerlo è un delitto, Spargere i fertilizzanti, Con spargimento di sangue, Presunto spargitore di peste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spargeresti, spargerete, spargerlo, spargerne, spargerò, spargersi, spargervi « spargesse » spargessero, spargessi, spargessimo, spargeste, spargesti, spargete, spargeva |
Parole di nove lettere: spargerne, spargersi, spargervi « spargesse » spargessi, spargeste, spargesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingiungesse, congiungesse, ricongiungesse, disgiungesse, mungesse, pungesse, espungesse « spargesse (essegraps) » cospargesse, ergesse, emergesse, riemergesse, immergesse, sommergesse, aspergesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |