Forma verbale |
Sommergesse è una forma del verbo sommergere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sommergere. |
Informazioni di base |
La parola sommergesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sommergesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): È vero che, quando fu discostata dalla riva, e la barca per robusta e ben regolata, tratto tratto minacciava capovoltare, e i più arditi remiganti impallidivano sotto al sudore che largamente pioveva dalla loro fronte, la dama tutta risentivasi, e rabbrividiva, e pensava: — Se un'onda mi sommergesse! — Ebbene? sarebbe finito — finito — finita questa agitazione d'inferno: finita la guerra fra me e gli uomini: — tutto finito. — Ma sarebbe veramente finito tutto?» Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Andrea aveva preso in mano il Libro dei Salmi e guardava le immagini. Eccone una che gli ricorda tutto il suo passato; una Santa Agnese che rassomiglia a Vittoria, ma coi capelli d'oro svolazzanti fra le stelle su uno sfondo d'azzurro: la sua bocca è dolce eppure un poco crudele, i suoi occhi lunghi e socchiusi sono dolci eppure un poco crudeli, come velati da una morbosa voluttà di martirio. Si rivide nella chiesetta ragazzo a cantare i Salmi guardando l'Immagine e pensando già a Vittoria. Da tanto tempo la amava. Ed ella era lì, vicina, ed egli, come da ragazzo, si contentava di desiderarla attraverso una piccola Immagine. Arrossì, un rombo gli risuonò entro le orecchie come se il fiotto del desiderio lo sommergesse; e balzò per andare a cercarla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommergesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sommergessi, sommergeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sommerse, sommesse, some, sorgesse, sorge, sorse, smesse, sere, omesse, orge, orse, mere, messe, mese, eresse, erse, egee, resse, rese. |
Parole con "sommergesse" |
Iniziano con "sommergesse": sommergessero. |
Parole contenute in "sommergesse" |
erge, esse, somme, ergesse, sommerge. Contenute all'inverso: rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommergesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: some/emergesse, sommergere/resse, sommergerò/rosse, sommergeste/stesse, sommergete/tesse, sommergevi/visse, sommergeste/tese. |
Usando "sommergesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sommergeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommergesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommergeste/sete. |
Usando "sommergesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = sommergerò; * visse = sommergevi; * tese = sommergeste; * eroe = sommergessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sommergesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somme+ergesse, sommerge+esse, sommerge+ergesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sommergere sotto le acque, Così è il sommergibile a energia nucleare, Li lanciano i sommergibili, La parte sommersa di una massa continentale, Parti sommerse di navi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sommergerete, sommergerli, sommergerlo, sommergermi, sommergerò, sommergerti, sommergervi « sommergesse » sommergessero, sommergessi, sommergessimo, sommergeste, sommergesti, sommergete, sommergeva |
Parole di undici lettere: sommergermi, sommergerti, sommergervi « sommergesse » sommergessi, sommergeste, sommergesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espungesse, spargesse, cospargesse, ergesse, emergesse, riemergesse, immergesse « sommergesse (essegremmos) » aspergesse, tergesse, detergesse, divergesse, accorgesse, scorgesse, porgesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |