Forma verbale |
Sparecchiate è una forma del verbo sparecchiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sparecchiare. |
Informazioni di base |
La parola sparecchiate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparecchiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Già era prossima la mezzanotte; e le tavole della trattoria sparecchiate. I cuochi sonnecchiavano appoggiati al ceppo del tagliere. I fornelli si spegnevano: come se anche la brace s'addormentasse. Tutti i lumi abbassati; e la trattoria piena di quell'odore ripugnante di tante vivande insieme. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto ne prese subito uno, lo bucò con la punta del coltello, e lo bevve come usava da bambino. Poi si pose le altre nella camicia, e per compensare le madri, e i fecondissimi padri che lo fissavano con gran cipiglio scuotendo i bargigli, distribuì acqua e cibo; e così fece gabbia per gabbia, chiedendosi per quale provvidenza fosse approdato sulla Daphne proprio mentre gli animali erano allo stremo. Erano infatti già due notti che lui stava sulla nave e qualcuno aveva provveduto alle voliere al massimo il giorno prima del suo arrivo. Si sentiva come un invitato che giunge, sì, in ritardo a una festa, ma proprio appena gli ultimi ospiti se ne sono andati, e le tavole non sono state ancora sparecchiate. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Veronica, non importa sparecchiate. Ci penseremo domani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparecchiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparacchiate, sparecchiare, sparecchiata, sparecchiati, sparecchiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spariate, sparite, spari, sparate, spara, spacchiate, spacchi, spacciate, spaccia, spacci, spaccate, spacca, spaiate, spaia, spai, spate, sprechiate, sprechi, sprecate, spreca, specchiate, specchia, specchi, spechi, specie, spiate, spia, spit, spie, sarei, sarete, sarchiate, sarchia, sarchi, sari, sara, sarte, sacchi, sacche, sacca, saia, secchiate, secchi, secche, seccate, secca, secate, sete, sciate, scia, scie, scat, siate, site, parecchie, parei, parete, parchi, parche, parca, pariate, paria, parie, pari, parate, para, parte, pacchia, pacchi, pacche, pacca, paci, pacate, pace, paiate, paia... |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sparecchiante, sparecchiaste. |
Parole contenute in "sparecchiate" |
are, chi, par, spa, pare, parecchi, parecchia, sparecchi, sparecchia. Contenute all'inverso: era, eta, rap, tai, cera. |
Incastri |
Si può ottenere da secchiate e par (SparECCHIATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparecchiai/aiate, sparecchiare/areate, sparecchiano/note, sparecchiare/rete, sparecchiava/vate, sparecchiavi/vite. |
Usando "sparecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sparecchiamo; * tendo = sparecchiando; * tenti = sparecchianti; * tesse = sparecchiasse; * tessi = sparecchiassi; * teste = sparecchiaste; * testi = sparecchiasti; * tessero = sparecchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparecchierà/areate, sparecchiano/onte, sparecchiare/erte. |
Usando "sparecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sparecchino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparecchia/atea, sparecchio/ateo, sparecchiamo/temo, sparecchiando/tendo, sparecchianti/tenti, sparecchiasse/tesse, sparecchiassero/tessero, sparecchiassi/tessi, sparecchiaste/teste, sparecchiasti/testi. |
Usando "sparecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sparecchiano; * areate = sparecchiare; * vite = sparecchiavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sparecchiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: specchia/arte, specchi/arate, spechi/arcate, secchi/parate, secate/parchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si leva dopo aver sparecchiato, Lo sparecchia il cameriere, Sparava proiettili devastanti, Gli spareggi della politica, Fischiano continuamente durante le sparatorie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparecchiasse, sparecchiassero, sparecchiassi, sparecchiassimo, sparecchiaste, sparecchiasti, sparecchiata « sparecchiate » sparecchiati, sparecchiato, sparecchiava, sparecchiavamo, sparecchiavano, sparecchiavate, sparecchiavi |
Parole di dodici lettere: sparecchiano, sparecchiare, sparecchiata « sparecchiate » sparecchiati, sparecchiato, sparecchiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lecchiate, sonnecchiate, pecchiate, specchiate, rispecchiate, apparecchiate, riapparecchiate « sparecchiate (etaihcceraps) » orecchiate, secchiate, dissecchiate, stecchiate, attecchiate, invecchiate, svecchiate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |