Forma verbale |
Spalanchi è una forma del verbo spalancare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spalancare. |
Informazioni di base |
La parola spalanchi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalanchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Hervé Joncour continuò per giorni a condurre una vita ritirata, facendosi vedere poco, in paese, e passando il suo tempo a lavorare al progetto del parco che prima o poi avrebbe costruito. Riempiva fogli e fogli di disegni strani, sembravano macchine. Una sera Hélène gli chiese – Cosa sono? – È una voliera. – Una voliera? – Sì. – E a cosa serve? - Hervé Joncour teneva fissi gli occhi su quei disegni. – Tu la riempi di uccelli, più che puoi, poi un giorno che ti succede qualcosa di felice la spalanchi, e li guardi volar via. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Aspettano che uno di quei disgraziati cetacei spalanchi l'enorme bocca e subito vi si precipitano dentro, mentre uno di loro si getta attraverso i fanoni per impedire che le mascelle si rinchiudano completamente. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — E sta zitto! E tu non li chiedi, i sussidî? E se occorre tu non profitti di quanto può esserti utile? Perché spalanchi gli occhi. Regina? Ti abituerai... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalanchi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spalancai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spalai, spali, spani, spai, salaci, salai, sala, sali, sancì, sani, slanci, palchi, pali, pani, paci, plani, plachi, alani, alni, alci, lanci. |
Parole con "spalanchi" |
Iniziano con "spalanchi": spalanchiamo, spalanchiate, spalanchino. |
Parole contenute in "spalanchi" |
ala, chi, spa, pala, spala. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPALANCHeraI; con ere si ha SPALANCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalanchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalasti/stinchi, spalato/tonchi, spalanca/cachi, spalanca/ahi, spalanco/ohi. |
Usando "spalanchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = spalancano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spalanchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalanco/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalanchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalancano/chicano. |
Usando "spalanchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonchi = spalato; * stinchi = spalasti; * eroi = spalancherò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spalanchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/plachi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spalancato... come gli occhi di chi è stupito, Inebetito, con gli occhi spalancati, Spalancate al pubblico, Spalancata di nuovo, Spalancare le pupille. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spalancherei, spalancheremmo, spalancheremo, spalanchereste, spalancheresti, spalancherete, spalancherò « spalanchi » spalanchiamo, spalanchiate, spalanchino, spalanco, spalancò, spalando, spalaneve |
Parole di nove lettere: spagnuoli, spagnuolo, spalancai « spalanchi » spalaneve, spalarono, spalatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbianchi, scianchi, fianchi, affianchi, battifianchi, sfianchi, calanchi « spalanchi (ihcnalaps) » manchi, ammanchi, paranchi, branchi, abbranchi, nudibranchi, lamellibranchi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |