Forma verbale |
Spalancate è una forma del verbo spalancare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spalancare. |
Forma di un Aggettivo |
"spalancate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spalancato. |
Informazioni di base |
La parola spalancate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: spa-lan-cà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalancate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Tutto il paesetto aveva una insolita aria di festa, eppure quell'aria di festa, quelle porticine spalancate, quelle spire di fumo, quei bimbi impacciati nei vestitini nuovi, quel suono d'organetto, le casette senz'ombra, in quell'ora di luce ardente, avevano qualche cosa di supremamente triste. Una volontaria di Ada Negri (1917): Finestre spalancate sull'infinito, nel viso oblungo e macero della donna che non era vecchia ma non pareva essere stata mai giovine splendevano, di purissimo splendore, gli occhi azzurri. Le antiche sante, le antiche martiri vissute e morte nella gioia e nello spasimo della loro fede, certamente avevano avuti quegli occhi. Essi non vedevano l'umanità, ma quel che avrebbe dovuto essere l'umanità. Erano sereni e terribili, millenari ed innocenti. Seta di Alessandro Baricco (1996): – Siate il benvenuto, mio amico francese. - Era a pochi passi da lì. Il kimono scuro, i capelli, neri, perfettamente raccolti sulla nuca. Si avvicinò. Si mise a osservare la voliera, guardando una a una le porte spalancate. – Torneranno. È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare, non è vero? Hervé Joncour non rispose. Hara Kei lo guardò negli occhi, e mitemente gli disse – Venite. - Hervé Joncour lo seguì. Fece qualche passo poi si girò verso la ragazza e accennò un inchino. – Spero di rivedervi presto. - Hara Kei continuò a camminare. – Non conosce la vostra lingua. - Disse. – Venite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalancate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spalancare, spalancata, spalancati, spalancato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spalante, spalate, spalcate, spanate, spana, spate, salante, salace, salate, sala, sale, sanate, sana, sante, sane, slat, scat, palate, pale, pancate, panca, pance, panate, pane, pacate, pace, paté, plance, planate, plana, placate, placa, alate, alca, alce, alte, ance, ante, lance, lana, lane, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spalancante, spalancaste. |
Parole contenute in "spalancate" |
ala, spa, anca, pala, spala, ancate, palanca, spalanca. Contenute all'inverso: eta, tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalancai/aiate, spalancare/areate, spalancamenti/mentite, spalancano/note, spalancare/rete, spalancava/vate, spalancavi/vite. |
Usando "spalancate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cateti = spalanti; * tendo = spalancando; * tenti = spalancanti; * tersi = spalancarsi; * tesse = spalancasse; * tessi = spalancassi; * teste = spalancaste; * testi = spalancasti; * tessero = spalancassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spalancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalancano/onte, spalancare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalancate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalanti/cateti, spalanca/atea, spalanco/ateo, spalancando/tendo, spalancanti/tenti, spalancarsi/tersi, spalancasse/tesse, spalancassero/tessero, spalancassi/tessi, spalancaste/teste, spalancasti/testi. |
Usando "spalancate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = spalancano; * areate = spalancare; * vite = spalancavi; * mentite = spalancamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spalancate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spala+ancate, spalanca+ancate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spalancate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sante/placa, san/placate, sla/pancate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spalancata di nuovo, Spalancati o sprangati, Spalancato... come gli occhi di chi è stupito, Spalancare le pupille, Spaiati non servono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spalancasse, spalancassero, spalancassi, spalancassimo, spalancaste, spalancasti, spalancata « spalancate » spalancati, spalancato, spalancava, spalancavamo, spalancavano, spalancavate, spalancavi |
Parole di dieci lettere: spalancano, spalancare, spalancata « spalancate » spalancati, spalancato, spalancava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbiancate, rimbiancate, sbiancate, sciancate, fiancate, affiancate, sfiancate « spalancate (etacnalaps) » mancate, pancate, brancate, abbrancate, affrancate, preaffrancate, rinfrancate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |