Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spalancano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Generalmente i centri di terapia del dolore spalancano le porte ai medici.
- I missionari spalancano i cuori per accogliere gli uomini di poca fede!
- In casa mia ogni giorno si spalancano le finestre per cambiare l'aria.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Trovò finalmente la fisarmonica, che la madre aveva nascosto dentro la cassa, e sedette guardandola sul davanzale della finestra; eccola ancora, gialla, verde e violetta, coi tasti lucenti come bottoni che solo a premerli spalancano le porte d'una casa incantata; ed ella li preme, e un soffio, un lamento, un grido di uccello ferito nel nido attraversano lo spazio.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Qualsiasi idea fissa di noi è pura astrazione, un rigido concetto mentale. Ti avevo detto che si nasce e si muore in vita tante volte, mi correggo: lo si fa ogni minuto, ogni secondo. Perpetuare la solita immagine di noi stessi è pura illusione. Una volta che capisci questo, Oliva, ti si spalancano le porte del mondo. Siamo umani e i nostri errori verranno sempre con noi, ma non ci definiranno nel nostro rapporto con la realtà, Dio, il mondo, il Tutto. Comunque tu voglia chiamarlo.
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Signor conte — disse calmo — ; vado allievo sergente, in cavalleria. - Soldato! Un colpo di mazza sul cranio! Ma non una di quelle mazzate che stordiscono; no: di quelle che spalancano tutte le finestre cerebrali a una luce repentina, inattesa, illimitata. Al filosofo s'illuminarono il passato, il presente, l'avvenire: il passato suo proprio, l'avvenire di Celso, il presente di tutti e due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spalancano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spalancato, spalancavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spalanco, spalano, spalo, spanano, spana, spanno, spano, salano, sala, salo, sanano, sana, sanno, sano, palco, palo, panca, panno, planano, plana, plano, placano, placa, placo, alano, alno, alca, anno, lana, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalancando. |
Parole contenute in "spalancano" |
ala, ano, can, spa, anca, pala, spala, palanca, spalanca. |
Incastri |
Si può ottenere da spalano e can (SPALANcanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spalancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalavi/vincano, spalanchi/chicano, spalancamento/mentono, spalancati/tino, spalancato/tono, spalancava/vano, spalancavi/vino. |
Usando "spalancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = spalancata; * note = spalancate; * noti = spalancati; * noto = spalancato; * nova = spalancava; * odo = spalancando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spalancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spalancata; * onte = spalancate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spalancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalanca/anoa, spalancai/noi, spalancata/nota, spalancate/note, spalancati/noti, spalancato/noto, spalancava/nova. |
Usando "spalancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vincano = spalavi; * chicano = spalanchi; * tino = spalancati; * tono = spalancato; * vino = spalancavi; * mentono = spalancamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "spalancano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spalanca+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spalancano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spanno/alca, sanno/placa, san/placano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.