Forma verbale |
Sottovaluti è una forma del verbo sottovalutare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottovalutare. |
Informazioni di base |
La parola sottovaluti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottovaluti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «I romani ti hanno sottovalutato a lungo, per questo hai collezionato tante vittorie» affermò. «Ma adesso sei tu che sottovaluti l'avversario.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottovaluti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottovaluta, sottovaluto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soluti, soli, stolti, stati, stai, svaluti, saluti, salti, sali, ottali, ovali, ovati, ovai, tolù, tolti, tali, vali, alti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sottovalutai. |
Parole con "sottovaluti" |
Iniziano con "sottovaluti": sottovalutiamo, sottovalutiamoci, sottovalutiate, sottovalutino. |
Parole contenute in "sottovaluti" |
otto, sotto, valuti. Contenute all'inverso: avo, lavo. |
Incastri |
Si può ottenere da svaluti e otto (SottoVALUTI). |
Inserendo al suo interno tan si ha SOTTOVALUtanTI; con tar si ha SOTTOVALUtarTI; con era si ha SOTTOVALUTeraI; con ere si ha SOTTOVALUTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottovaluti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottosopra/sopravaluti, sottovaso/soluti. |
Usando "sottovaluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rivaluti; * titano = sottovalutano; * iati = sottovalutati; * iato = sottovalutato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sottovaluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = sottovaluterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sottovaluti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soluti = sottovaso; * sopravaluti = sottosopra; * atei = sottovalutate; * eroi = sottovaluterò. |
Sciarade e composizione |
"sottovaluti" è formata da: sotto+valuti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sottovaluti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = sottovalutazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reggono la sottoveste, Legge il copione sottovoce, Sottrae dalle necropoli oggetti di interesse archeologico, Il sottotetto spesso trasformato in mansarda, Un sottotetto utilizzabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottovaluterei, sottovaluteremmo, sottovaluteremo, sottovalutereste, sottovaluteresti, sottovaluterete, sottovaluterò « sottovaluti » sottovalutiamo, sottovalutiamoci, sottovalutiate, sottovalutino, sottovaluto, sottovalutò, sottovarietà |
Parole di undici lettere: sottotitolo, sottotratto, sottovaluta « sottovaluti » sottovaluto, sottovalutò, sottraggono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incompiuti, occhialuti, saluti, risaluti, valuti, sopravaluti, rivaluti « sottovaluti (itulavottos) » autovaluti, supervaluti, svaluti, sopravvaluti, recluti, deglutì, capelluti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |