Forma verbale |
Sottovaluta è una forma del verbo sottovalutare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sottovalutare. |
Informazioni di base |
La parola sottovaluta è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottovaluta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le giornate si consumavano in ore di lavoro e quando c'è stata la possibilità e qualche risparmio, Attilio ha creduto buona cosa poter diventare azionista di quel negozio dove ha trovato la morte. L'altro socio però ha una lontana parentela con Pariante, il boss di Bacoli, un colonnello di Di Lauro, uno di quelli che gli si sono messi contro. Attilio non sa o quantomeno sottovaluta, si fida del suo socio, gli basta sapere che è una persona che vive del suo mestiere, faticando molto, troppo. La Storia di Elsa Morante (1974): L'azione in corso a occidente non distoglie frattanto il Führer da altri suoi piani segreti per una prossima azione a oriente contro l'Unione Sovietica (prevista nel disegno storico del Grande Reich, che esige insieme lo sterminio della razza inferiore slava e la scancellazione dalla terra dello spettro bolscevico). Ma anche qui il Führer sottovaluta le risorse dell'avversario, oltre che i rischi dell'operazione. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): ti sembrerà strano ma nascosto tra queste pieghe fa capolino quello che ti sottovaluta ancora nonostante tu abbia raggiunto con grande fatica questa terra e ti stia dannando l'anima per tornartene a casa dove ancora una volta non cambierà la sua opinione su di te né potrebbe cambiarla qualunque cosa tu dimostri di saper fare perché in fondo sei l'immagine dell'incompiutezza inadeguatezza superficialità |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottovaluta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottovaluti, sottovaluto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, stolta, stola, stata, svaluta, saluta, salta, sala, ovata, tolù, tolta, tata, tuta, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sottovalutai. |
Parole con "sottovaluta" |
Iniziano con "sottovaluta": sottovalutai, sottovalutammo, sottovalutando, sottovalutandoci, sottovalutandola, sottovalutandolo, sottovalutandomi, sottovalutandosi, sottovalutandoti, sottovalutandovi, sottovalutano, sottovalutante, sottovalutanti, sottovalutarci, sottovalutare, sottovalutarli, sottovalutarmi, sottovalutarne, sottovalutarono, sottovalutarsi, sottovalutarti, sottovalutarvi, sottovalutasse, sottovalutassero, sottovalutassi, sottovalutassimo, sottovalutaste, sottovalutasti, sottovalutata, sottovalutate, ... |
»» Vedi parole che contengono sottovaluta per la lista completa |
Parole contenute in "sottovaluta" |
otto, sotto, valuta. Contenute all'inverso: avo, lavo. |
Incastri |
Si può ottenere da svaluta e otto (SottoVALUTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottovaluta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottosopra/sopravaluta. |
Usando "sottovaluta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rivaluta; * tatare = sottovalutare; * tatatà = sottovalutata; * aera = sottovaluterà; * aero = sottovaluterò; * aerai = sottovaluterai; * aerei = sottovaluterei; * aiate = sottovalutiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sottovaluta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = sottovaluterà; * attero = sottovaluterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sottovaluta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/valutari. |
Usando "sottovaluta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valutari * = risotto; * risotto = valutari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sottovaluta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sopravaluta = sottosopra; * anoa = sottovalutano; * area = sottovalutare; * tatatà = sottovalutata; * atea = sottovalutate. |
Sciarade e composizione |
"sottovaluta" è formata da: sotto+valuta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sottovaluta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sottovaluterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sottrae dal lordo, Una caciotta fatta stagionare sottoterra, Si sottraggono dai lordi, Pesi che si sottraggono, Si sviluppa sottoterra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottoutilizzerò, sottoutilizzi, sottoutilizziamo, sottoutilizziate, sottoutilizzino, sottoutilizzò, sottoutilizzo « sottovaluta » sottovalutai, sottovalutammo, sottovalutando, sottovalutandoci, sottovalutandola, sottovalutandolo, sottovalutandomi |
Parole di undici lettere: sottotitolò, sottotitolo, sottotratto « sottovaluta » sottovaluti, sottovaluto, sottovalutò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saluta, risaluta, valuta, sopravaluta, rivaluta, eurovaluta, criptovaluta « sottovaluta (atulavottos) » autovaluta, supervaluta, svaluta, sopravvaluta, recluta, capelluta, cervelluta |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |