Forma verbale |
Sottometteva è una forma del verbo sottomettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sottomettere. |
Informazioni di base |
La parola sottometteva è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottometteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Il primo — per epoca — era un giovanotto, un po' parente, un po' amico della famiglia di Flavia; di condizione uguale per ricchezza e per nobiltà; rispondeva al fiero nome di Leone, e, quasi a mantenerne intero il significato, era aristocratico, fino ai capelli. Né qui si tratta del solito tipo di cretino fannullone e gonfio, vecchio da quanto il mondo, tipo perfettamente ingiusto: Leone, cuore ed ingegno ne aveva, non in modo eccezionale, ma ne aveva, e se li sottometteva alle leggi della sua società, non bisognava fargliene un torto; ci era nato, non sapeva staccarsene. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Quello che tu vorrai! Egli si sentì battere, quasi squillare il cuore. Quello che tu vorrai! Dunque ella non lo respingeva, anzi lo voleva ancora. Anzi si sottometteva, a lui. Quello che tu vorrai. Era con accento sommesso ch'ella rispondeva: forse accento di paura.... Ed egli si passò la mano sugli occhi, per togliersi l'ombra di quel dubbio. La biondina di Marco Praga (1893): E pensava che quei convegni alla palazzina non erano tradimenti; che quel darsi al primo venuto non era un adulterio; e che — ad ogni modo — erano una crudele necessità a cui essa si sottometteva per evitare un dolore a suo marito e una grave preoccupazione finanziaria che avrebbe compromessa, ritardata, forse resa impossibile la riuscita dei suoi studi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottometteva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottometterà, sottomettevi, sottomettevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottometta, somette, sometta, some, soma, stoma, stette, smetteva, smette, smetta, sette, setta, sete, seta, ometta, toma, tette, tetta, teta, metta, mete, meta. |
Parole con "sottometteva" |
Iniziano con "sottometteva": sottomettevamo, sottomettevano, sottomettevate. |
Parole contenute in "sottometteva" |
eva, otto, mette, sotto, omette, metteva, ometteva, sottomette. Contenute all'inverso: ave, emo, temo, motto, vette. |
Incastri |
Si può ottenere da smetteva e otto (SottoMETTEVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottometteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manometteva, sottomettesti/stiva. |
Usando "sottometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimetteva; risotto * = rimetteva; * vara = sottometterà; * varo = sottometterò; * vate = sottomettete; * varai = sottometterai; * vaste = sottometteste; * vasti = sottomettesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sottometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = sottometterà; * avrò = sottometterò; * avrai = sottometterai; * avrei = sottometterei; * avremo = sottometteremo; * avrete = sottometterete; * avranno = sottometteranno; * avrebbe = sottometterebbe; * avremmo = sottometteremmo; * avreste = sottomettereste; * avresti = sottometteresti; * avrebbero = sottometterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottometteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottometterà/vara, sottometterai/varai, sottometterò/varo, sottometteste/vaste, sottomettesti/vasti, sottomettete/vate. |
Usando "sottometteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimetteva * = disotto; rimetteva * = risotto; sottomano * = manometteva; * stiva = sottomettesti; * anoa = sottomettevano; * atea = sottomettevate. |
Sciarade e composizione |
"sottometteva" è formata da: sotto+metteva. |
Sciarade incatenate |
La parola "sottometteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+ometteva, sottomette+eva, sottomette+metteva, sottomette+ometteva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li sottomise Cesare, Li sottomisero i conquistatori spagnoli, Gettarsi a terra in segno di sottomissione, I sottomultipli dell'anno, Sottomultiplo di dollaro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottomettesse, sottomettessero, sottomettessi, sottomettessimo, sottometteste, sottomettesti, sottomettete « sottometteva » sottomettevamo, sottomettevano, sottomettevate, sottomettevi, sottomettevo, sottometti, sottomettiamo |
Parole di dodici lettere: sottomettere, sottometterò, sottomettete « sottometteva » sottomettevi, sottomettevo, sottomettono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scommetteva, ometteva, manometteva, prometteva, riprometteva, comprometteva, estrometteva « sottometteva (avettemottos) » permetteva, smetteva, trasmetteva, ritrasmetteva, dismetteva, annetteva, connetteva |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |