Forma verbale |
Permetteva è una forma del verbo permettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di permettere. |
Informazioni di base |
La parola permetteva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: per-met-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con permetteva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Secondo quanto dichiarato da un membro del suo staff al periodico di moda “Notorious”, Prince non permetteva ai suoi impiegati di guardarlo. “L'ho letteralmente visto licenziare un tipo,” dice l'impiegato, rimasto anonimo, “per via del fatto che lo aveva guardato. Perché mi guarda, questo qui? Ditegli di andarsene.” In America hanno anche coniato una definizione per questa provocazione: “eye contact”. A quel disgraziato è costata il lavoro, ma provate ad alzare lo sguardo su chi vi sta accanto in un qualsiasi locale malfamato del Bronx. “Che avevi fatto per esser ridotto così?” “Eye contact”. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma Efix rimise la testa giù e chiuse gli occhi, non perché offeso dagli scherzi dei suoi padroni ma perché si sentiva tanto lontano da loro, da tutti. Lontano, sempre più lontano, ma con un peso addosso, con un traino che non gli permetteva di andare avanti, di tornare indietro. Era peggio di quando si portava appresso i ciechi. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Trecento metri più oltre s'alzava il kampong. Era una specie di kotta, ossia di fortezza bornese, costituita da un corpo di fabbricati, circondato da larghi panconi di durissimo legno di teck, capaci di opporre una solida resistenza anche ai piccoli lila, se non ai mirim, e da un folto boschetto di piante spinose che non permetteva di prenderla d'assalto ad uomini quasi nudi e privi soprattutto di scarpe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permetteva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permetterà, permettevi, permettevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: permetta, permea, perette, peretta, pere, pera, prette, pretta, prete, erma, erette, eretta, erte, erta, emetteva, emette, emetta, rette, retta, rete, metta, mete, meta. |
Parole con "permetteva" |
Iniziano con "permetteva": permettevamo, permettevano, permettevate. |
Parole contenute in "permetteva" |
eva, per, erme, mette, metteva, permette. Contenute all'inverso: ave, vette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/dimetteva, pere/emetteva, pero/ometteva, permettesti/stiva. |
Usando "permetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettevano = perno; * vara = permetterà; * varo = permetterò; * vate = permettete; * vanti = permettenti; * varai = permetterai; * vaste = permetteste; * vasti = permettesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "permetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = permetterà; * avrò = permetterò; * avrai = permetterai; * avrei = permetterei; * avremo = permetteremo; * avrete = permetterete; * avranno = permetteranno; * avrebbe = permetterebbe; * avremmo = permetteremmo; * avreste = permettereste; * avresti = permetteresti; * avrebbero = permetterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: perno/mettevano, permettenti/vanti, permetterà/vara, permetterai/varai, permetterò/varo, permetteste/vaste, permettesti/vasti, permettete/vate. |
Usando "permetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimetteva = perdi; * stiva = permettesti; * anoa = permettevano; * atea = permettevate. |
Sciarade e composizione |
"permetteva" è formata da: per+metteva. |
Sciarade incatenate |
La parola "permetteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: permette+eva, permette+metteva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: permettessimo, permetteste, permettesti, permettete, permetteteci, permettetemi, permettetevi « permetteva » permettevamo, permettevano, permettevate, permettevi, permettevo, permetti, permettiamo |
Parole di dieci lettere: permettere, permetterò, permettete « permetteva » permettevi, permettevo, permettici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ometteva, manometteva, prometteva, riprometteva, comprometteva, estrometteva, sottometteva « permetteva (avettemrep) » smetteva, trasmetteva, ritrasmetteva, dismetteva, annetteva, connetteva, sconnetteva |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |