Forma verbale |
Sospingesse è una forma del verbo sospingere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sospingere. |
Informazioni di base |
La parola sospingesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospingesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): L'uscio si mosse come se un soffio di vento o una mano leggiera lo sospingesse. Dallo spiraglio spuntarono quattro dita. Poi l'uscio non si mosse più, e quelle quattro dita rimasero così, immobili, nella fessura. Dietro l'uscio qualcuno ora stava spiando nella stanza o attendeva di essere invitato ad entrare. Sterpoli era ricaduto bocconi sul letto, le braccia incrociate sul capo, la faccia schiacciata contro le coltri. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E la porta girò sui cardini senza ch'io vedessi chi la muoveva; come un soffio inavvertibile la sospingesse così. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospingesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospingessi, sospingeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospinse, sospese, sopisse, sopì, soie, spine, spinse, spie, spesse, spese, pese. |
Parole con "sospingesse" |
Iniziano con "sospingesse": sospingessero. |
Parole contenute in "sospingesse" |
pin, sos, esse, spin, spinge, sospinge, spingesse. Contenute all'inverso: segni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospingesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospingere/resse, sospingerò/rosse, sospingeste/stesse, sospingete/tesse, sospingevi/visse, sospingeste/tese. |
Usando "sospingesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = respingesse; * sete = sospingeste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sospingesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: roso/spingessero. |
Usando "sospingesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingessero * = roso; * roso = spingessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospingesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospingeste/sete, reso/respingesse. |
Usando "sospingesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = sospingerò; * visse = sospingevi; * tese = sospingeste; * eroe = sospingessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospingesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spingesse, sospinge+esse, sospinge+spingesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di sospingere le botti, Accumulo di detriti sospinto dai ghiacciai, Un sospettoso come Otello, Sospirano le ferie, Fa sospirare il creditore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospingerle, sospingerli, sospingerlo, sospingermi, sospingerò, sospingerti, sospingervi « sospingesse » sospingessero, sospingessi, sospingessimo, sospingeste, sospingesti, sospingete, sospingeva |
Parole di undici lettere: sospingermi, sospingerti, sospingervi « sospingesse » sospingessi, sospingeste, sospingesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cingesse, accingesse, fingesse, dipingesse, ridipingesse, spingesse, respingesse « sospingesse (essegnipsos) » stringesse, restringesse, costringesse, tingesse, intingesse, stingesse, attingesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |