Forma verbale |
Sospettavi è una forma del verbo sospettare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Informazioni di base |
La parola sospettavi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Del resto, — aggiunse, con una calma troppo grave per essere spontanea, — io credo di esser guarito. Tu mi conosci; non hai avuto mai alcun sospetto. Io credo di essere cosciente, anche troppo cosciente. È vero che tu, un giorno, dicevi: i pazzi sono più vicini di noi alla verità.... Sara, ricordi tutte le cose che dicevi? Ogni tua parola mi pungeva. E tu non sospettavi di nulla: vuol dire che io ti apparivo sano. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — No, tu non lo sapevi, — protestò subito Zebedeo: — lo sospettavi forse, ma non lo sapevi. Nessuno lo sapeva: tutti però lo sospettavano perché il male non si può nascondere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettati, sospettava, sospettavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sospettai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: optai. Altri scarti con resto non consecutivo: sospetti, sostavi, sostai, sosta, sosti, sopì, soavi, spettai, spetti, spai, setta, setti, seta, stavi, stai, savi, osei, osta, osti, osavi, osai, optavi, opta, opti, ottavi, petti, peti, etti. |
Parole contenute in "sospettavi" |
avi, pet, sos, tav, spetta, sospetta, spettavi. Contenute all'inverso: iva, atte. |
Incastri |
Si può ottenere da sostavi e pet (SOSpetTAVI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettai/ivi, sospettasti/stivi. |
Usando "sospettavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettavi; * vino = sospettano; * vita = sospettata; * vite = sospettate; * viti = sospettati; * vito = sospettato; * vinte = sospettante; * vinti = sospettanti; * visse = sospettasse; * vissi = sospettassi; * viste = sospettaste; * visti = sospettasti; * vivano = sospettavano; * vissero = sospettassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospetto/avio, sospettano/vino, sospettante/vinte, sospettanti/vinti, sospettasse/visse, sospettassero/vissero, sospettassi/vissi, sospettaste/viste, sospettasti/visti, sospettata/vita, sospettate/vite, sospettati/viti, sospettato/vito, riso/rispettavi. |
Usando "sospettavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = sospettasti; * atei = sospettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettavi, sospetta+avi, sospetta+spettavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porta all'arresto di molte persone sospette, Dimostra che un sospettato era altrove, Sospettati di diffondere il contagio, Di notte destano sospetti, Sospettosa per amore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettate, sospettati, sospettato, sospettava, sospettavamo, sospettavano, sospettavate « sospettavi » sospettavo, sospette, sospetterà, sospetterai, sospetteranno, sospetterebbe, sospetterebbero |
Parole di dieci lettere: sospettati, sospettato, sospettava « sospettavi » sospettavo, sospetterà, sospetterò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smanettavi, piroettavi, zampettavi, spettavi, aspettavi, rispettavi, prospettavi « sospettavi (ivattepsos) » quadrettavi, affrettavi, riaffrettavi, assettavi, riassettavi, rassettavi, architettavi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |