Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sorelle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: so-rèl-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorelle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Delle tre sorelle la Marietta era la più bella, la più viva, la più romantica com'erano tutte le sartine del suo tempo. Aveva sposato il Berretta, non già perché il cuore le dicesse qualche cosa per quel povero martoro di sarto, ma perché così avevan voluto, o perché bisognava maritarla quella figliuola. Nel dare alla luce Ferruccio (un certo nome che essa aveva trovato in uno dei suoi romanzi) tre giorni dopo fu assalita da una maligna infezione e in ventiquattro ore moriva abbruciata dalla febbre, col ventre gonfio, delirando come una pazza, confessando anche ciò che avrebbe fatto bene a tacere, poverina. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Tutti ci andranno, quelli che potranno pagare, s'intende, — disse Marisa, scalmanata e affannata come se i preparativi del banchetto pesassero su lei. — Ci andrà persino il povero signor Fanti, che è poi cognato dell'albergatore, perché le mogli sono sorelle. E la signora Fanti aiuta a preparare bene le cose. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Chi sa che la scoperta di quel capello bianco, insieme con tante altre piccole cose tristi, su cui gli occhi fino allora si erano chiusi con pena, non abbia determinato davvero in lei, e conseguentemente nelle sorelle, la ribellione! La quale fu tanto più violenta quanto più lunga e paziente era stata la speranza, che a un tratto dovette loro apparir vana e quasi derisoria. |
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorelle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gorelle, sorella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gorella, gorelli, gorello, lorella, torelli, torello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sole, selle, olle, relè. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sellerò. |
Parole con "sorelle" |
Finiscono con "sorelle": consorelle. |
Parole contenute in "sorelle" |
ore, elle. Contenute all'inverso: ero, eros. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: solista/listarelle, sorbi/bielle, sorti/tielle. |
Usando "sorelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasore * = falle; visore * = ville; baso * = barelle; caso * = carelle; * eone = sorellone; pastoso * = pastorelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorso/oselle. |
Usando "sorelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = carelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barelle * = baso; * bielle = sorbi; * bielle = sorbì; * tielle = sorti; falle * = fasore; ville * = visore; * listarelle = solista; * astrae = sorellastra. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorelle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/relè. |
Intrecciando le lettere di "sorelle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = storielle; * cicche = scioccherelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorella, sorellacce, sorellaccia, sorellanza, sorellanze, sorellastra, sorellastre « sorelle » sorellina, sorelline, sorellona, sorellone, sorellucce, sorelluccia, sorga |
Parole di sette lettere: sordine, sordità, sorella « sorelle » sorgano, sorgerà, sorgere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pazzerelle, girelle, tirelle, alborelle, pecorelle, mercorelle, gorelle « sorelle (elleros) » consorelle, pescatorelle, procuratorelle, traditorelle, servitorelle, tortorelle, pastorelle |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |