Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sopraffare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: so-praf-fà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sopraffare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Ecco quel che rispondo— disse il disgraziato trascinato o dalla sua superbia, o da un falso giudizio che convenga, quando più si ha torto, sopraffare colla violenza le ragioni dell'avversario. Il temperamento monotono e remissivo del barone poté forse fargli credere in un vantaggio che la violenza non ha sempre sopra la resistenza. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Oh se di questi giorni, dopo tanti anni di attesa impaziente e di forsennate invocazioni, mi sentissi sgorgare una fiumana di parole nuove, mi sentissi sopraffare da un'ondata non mai sentita e invece di scrivere le stesse storie, d'infilare le solite parole, di strascicarmi penosamente sull'orme degli stanchi e rattoppati pensieri mi venissero in bocca inaspettate verità, meravigliose immagini e accenti e armonie e passioni che nessun uomo avesse mai scoperto, trovato e sentito! Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli si lasciò sopraffare; non ebbe il coraggio di salvarsi con un atto volontario; pur essendo in balìa del dolore, ebbe paura d'un dolore più virile; pur essendo travagliato dal disgusto, ebbe paura di rinunziare a ciò che lo disgustava; pur avendo in sé vivo e spietato l'istinto del distacco dalle cose che più parevano attrarlo, ebbe paura di allontanarsi da quelle cose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sopraffare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soffre, sofà, orafa, orafe, orare, offre, pare, raffe, rare, afre. |
Parole contenute in "sopraffare" |
are, far, fare, raffa, sopra, affare. Contenute all'inverso: era, pos. |
Lucchetti |
Usando "sopraffare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retta = sopraffatta; * rette = sopraffatte; * retti = sopraffatti; * retto = sopraffatto; * rettore = sopraffattore; * rettori = sopraffattori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sopraffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopra/arraffare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sopraffare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopraffatta/retta, sopraffatte/rette, sopraffatti/retti, sopraffatto/retto, sopraffattore/rettore, sopraffattori/rettori. |
Sciarade incatenate |
La parola "sopraffare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sopra+affare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sopraffatta dalla meraviglia, Sopraffatti dall'avversario, Sopraffatto dalla meraviglia, Un quadrato sopraelevato, Vanno a caccia con il sopraggiungere dell'oscurità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sopraeleverò, sopraelevi, sopraeleviamo, sopraeleviate, sopraelevino, sopraelevò, sopraelevo « sopraffare » sopraffatta, sopraffatte, sopraffatti, sopraffatto, sopraffattore, sopraffattori, sopraffattrice |
Parole di dieci lettere: sopraelevi, sopraelevò, sopraelevo « sopraffare » sopraffina, sopraffine, sopraffini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disassuefare, affare, daffare, schiaffare, malaffare, graffare, aggraffare « sopraffare (eraffarpos) » arraffare, contraffare, staffare, zaffare, beffare, sbeffare, bleffare |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |