Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sonoramente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo molti avvisi di non entrare nel giardino, il ragazzo venne percosso sonoramente.
- Alle battute teatrali ridiamo sonoramente ed applaudiamo.
- È sonoramente spontanea la risata della mia amica quando le racconto le barzellette.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La cosa pugnalò Johnny, facendolo apparire a se stesso come un uomo non fatto di carne e di sangue, ma fatto come un compensato di fibre di fogli di libro. Ma non c'era già più tempo, all-calling il grosso s'avviava alle prigioni, con innucleato in esso l'ufficiale e tre carabinieri. L'ufficiale marciava come cieco, come necessariamente fidandosi della guida del gruppo in cui era solidamente incorporato, e già ansimava sonoramente.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Presero le tre pentole più grosse e le portarono nella cucina, poi tolsero i massi e socchiusero la porta, senza che i mangiatori d'oppio aprissero gli occhi. Russavano così sonoramente, che nemmeno il cannone li avrebbe svegliati.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Non l'avessero mai fatto! Invece di gemiti e di lamenti, mandavano fuori dei ragli asinini; e ragliando sonoramente, facevano tutti e due in coro: j-a, j-a, j-a. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonoramente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonore, sonante, sonate, sorte, some, sante, sane, sente, sete, onorante, onorate, onore, onte, orante, orate, orme, norme, norne, nomee, nome, none, note, nane, nate, rane, rate, rene, rete, amene, ante, mene, mete. |
Parole contenute in "sonoramente" |
ora, ram, amen, ente, rame, sono, mente, onora, ramen, amente, sonora. Contenute all'inverso: aro, marò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonoramente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonora/raramente. |
Usando "sonoramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caso * = canoramente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sonoramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = canoramente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sonoramente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canoramente * = caso; sonora * = raramente. |
Sciarade e composizione |
"sonoramente" è formata da: sonora+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "sonoramente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sonora+amente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sonoramente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sonante/orme. |
Intrecciando le lettere di "sonoramente" (*) con un'altra parola si può ottenere: dita * = disonoratamente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.