Forma verbale |
Sollevate è una forma del verbo sollevare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sollevare. |
Forma di un Aggettivo |
"sollevate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sollevato. |
Informazioni di base |
La parola sollevate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: sol-le-và-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sollevate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): L'unta del Signore stava ora immobile, respirando, con li occhi chiusi dinanzi alla luce, con le ginocchia sollevate e le mani strette fra le cosce, in quell'atteggiamento abituale alli ammalati di tifo. E il prete, poi ch'ebbe premuto su le labbra di lei per l'ultima volta il crocefisso, fatto il segno della croce alto in mezzo alla stanza con la gran mano, uscì seguito dai clerici. Vagava ancora nella stanza quell'odore svanito d'incenso e di cera che hanno le vesti sacerdotali. Fuori, sotto le finestre Matteo Puriello martellava le suola, canticchiando. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Non aveva che una sola preoccupazione: quella di evitare che le creste dei marosi, sollevate dal vento, sferzassero troppo rudemente il viso di Mariquita. Con poderosi colpi di tallone e con bracciate potenti, sormontava i cavalloni, mantenendo alta la testa. Sentiva tremare le braccia di Mariquita strette attorno al collo e quel tremito, come durante la corsa furiosa, gl'infondeva maggior forza. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): "Forse sono davvero un succube", aveva pensato seduta sul divano di broccato rosso della sua camera da letto a Thelema, le gambe sollevate, piegate assieme sotto le anche, la testa inclinata su una spalla e un'onda di capelli tagliati alla maschietta che le era ricaduta su una guancia, a coprirle anche gli occhi. "Forse davvero non sono mai esistita". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sollevate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sollevare, sollevata, sollevati, sollevato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soleva, sole, sola, slat, sete, olla, oleate, ovate, leve. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sollevante, sollevaste, solleviate. |
Parole con "sollevate" |
Finiscono con "sollevate": risollevate. |
Parole contenute in "sollevate" |
eva, lev, sol, leva, olle, vate, levate, solleva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, vello. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cita si ha SOLLEcitaVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sollevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: soldo/dolevate, sole/elevate, solvo/volevate, sollecita/citavate, sollevai/aiate, sollevare/areate, sollevarmi/armiate, sollevazioni/azioniate, sollevamenti/mentite, sollevano/note, sollevare/rete, sollevava/vate, sollevavi/vite. |
Usando "sollevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sollevando; * tenti = sollevanti; * tersi = sollevarsi; * tesse = sollevasse; * tessi = sollevassi; * teste = sollevaste; * testi = sollevasti; * tessero = sollevassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sollevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: solleverà/areate, sollevano/onte, sollevare/erte. |
Usando "sollevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = sollevatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sollevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleva/teri. |
Usando "sollevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risolleva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sollevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: solleva/atea, sollevi/atei, sollevo/ateo, sollevando/tendo, sollevanti/tenti, sollevarsi/tersi, sollevasse/tesse, sollevassero/tessero, sollevassi/tessi, sollevaste/teste, sollevasti/testi. |
Usando "sollevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolevate = soldo; * volevate = solvo; * citavate = sollecita; * note = sollevano; * areate = sollevare; * vite = sollevavi; * armiate = sollevarmi; * torite = sollevatori; * mentite = sollevamenti; * azioniate = sollevazioni. |
Sciarade e composizione |
"sollevate" è formata da: sol+levate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sollevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: solleva+vate, solleva+levate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sollevate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risolleviate; riva * = risollevavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sollevata e sostenuta in alto, La fa il polverone sollevato, Una posizione del sollevatore di pesi, Attrezzi per i sollevatori di pesi, Si sollevava contro le frecce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sollevasse, sollevassero, sollevassi, sollevassimo, sollevaste, sollevasti, sollevata « sollevate » sollevati, sollevato, sollevatore, sollevatori, sollevatrice, sollevatrici, sollevava |
Parole di nove lettere: sollevano, sollevare, sollevata « sollevate » sollevati, sollevato, sollevava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilevate, allevate, benallevate, eccellevate, espellevate, divellevate, svellevate « sollevate (etavellos) » risollevate, benlevate, dolevate, volevate, gemevate, fremevate, premevate |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |