Forma verbale |
Rilevate è una forma del verbo rilevare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rilevare. |
Informazioni di base |
La parola rilevate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-le-và-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rilevate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I due scesero in guardia nel tempo medesimo, il Rútolo battendo il piede, lo Sperelli inarcandosi con leggerezza. Il Rútolo era di statura mediocre, assai smilzo, tutto nervi, con una faccia olivastra a cui davan fierezza le punte de' baffi rilevate e la piccola barba acuta in sul mento, alla maniera di Carlo I ne' ritratti del Van Dyck. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Le maggiori però non sono ignote, anzi sono state accuratamente rilevate. Quella del Re Giorgio, che ha un'ampia baia verso il sud, è la più vasta; vengono quindi quella di Livingston che ha un'alta montagna chiamata Bernard, che si eleva per 3860 piedi; l'isola degli Elefanti pure con monte alto 3490 piedi, Clarence che somiglia ad uno scoglio enorme, Smith col monte Foster che è il più alto di tutti toccando i 6600 piedi, Snow, Greenwik, Robert, Nelson, Gilb, Jameson, Midle, Deception ed altre minori che possono chiamarsi semplici scogli o gruppi di scogliere. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il luogo stesso da dove contemplate que' vari spettacoli, vi fa spettacolo da ogni parte: il monte di cui passeggiate le falde, vi svolge, al di sopra, d'intorno, le sue cime e le balze, distinte, rilevate, mutabili quasi a ogni passo, aprendosi e contornandosi in gioghi ciò che v'era sembrato prima un sol giogo, e comparendo in vetta ciò che poco innanzi vi si rappresentava sulla costa: e l'ameno, il domestico di quelle falde tempera gradevolmente il selvaggio, e orna vie più il magnifico dell'altre vedute. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilevate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridevate, rilavate, rilegate, rilevare, rilevata, rilevati, rilevato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva, rive, rete, rate, ivate, leve. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rilevante, rilevaste, rileviate. |
Parole contenute in "rilevate" |
eva, ile, lev, leva, vate, levate, rileva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, veli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sol si ha RIsolLEVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allevate, rido/dolevate, riva/valevate, rivo/volevate, rilevai/aiate, rilevare/areate, rilevazioni/azioniate, rilevamenti/mentite, rilevano/note, rilevare/rete, rilevava/vate, rilevavi/vite. |
Usando "rilevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dori * = dolevate; notarile * = notavate; vari * = valevate; * tendo = rilevando; * tenti = rilevanti; * tesse = rilevasse; * tessi = rilevassi; * teste = rilevaste; * testi = rilevasti; seminarile * = seminavate; * tessero = rilevassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rilevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileverà/areate, rilevano/onte, rilevare/erte. |
Usando "rilevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = rilevatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileva/atea, rilevi/atei, rilevo/ateo, rilevando/tendo, rilevanti/tenti, rilevasse/tesse, rilevassero/tessero, rilevassi/tessi, rilevaste/teste, rilevasti/testi. |
Usando "rilevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolevate * = dori; * allevate = rial; * dolevate = rido; * valevate = riva; * volevate = rivo; valevate * = vari; notavate * = notarile; * note = rilevano; * areate = rilevare; * vite = rilevavi; seminavate * = seminarile; * mentite = rilevamenti; * azioniate = rilevazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "rilevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rileva+vate, rileva+levate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rilevate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * soli = risolleviate; * colga = ricollegavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un angolo rilevato dall'astronomo, Documenti con rilevanza giuridica, La rilevazione del territorio con tecniche elettroniche, Si dice di cifre importanti o di aiuti piuttosto rilevanti, I bastoni usati dai topografi per le loro rilevazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rilevasse, rilevassero, rilevassi, rilevassimo, rilevaste, rilevasti, rilevata « rilevate » rilevati, rilevato, rilevatore, rilevava, rilevavamo, rilevavano, rilevavate |
Parole di otto lettere: rilevano, rilevare, rilevata « rilevate » rilevati, rilevato, rilevava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): valevate, prevalevate, equivalevate, elevate, sopraelevate, prelevate, soprelevate « rilevate (etavelir) » allevate, benallevate, eccellevate, espellevate, divellevate, svellevate, sollevate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |