Forma verbale |
Sogghignando è una forma del verbo sogghignare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di sogghignare. |
Informazioni di base |
La parola sogghignando è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ronzandoci, per così dire, continuamente attorno, Fadigati ci ha seguiti finora passo passo. Ce ne siamo accorti benissimo. Sogghignando, dandoci di gomito, ne abbiamo anche parlato. All'improvviso, eccolo affiancarsi a Nino e Bianca, raschiarsi la gola. Con la voce neutra, col tono impersonale che adopera sempre, si vede, quando abborda degli sconosciuti dai quali non sa che accoglienza aspettarsi, lo si sente dire qualcosa. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli la guardava con ironia, senza accorgersi che Bruno a sua volta lo osservava con inquietudine. Ma appena ella andò nella sala da pranzo, Predu Maria tornò a fissare il suo rivale, e strizzò un occhio, sogghignando, come per significare che fra loro si intendevano. Il suo viso, contratto da un'espressione strana, pareva una maschera macabra sogghignante d'odio e di scherno. Il crimine di Ada Negri (1917): Anche il dottore, accorso in furia verso le diciotto, dopo aver tentato invano qualche iniezione se n'era andato, masticando amaro e sogghignando verde, con una certa sua smorfia fra dolorosa e cinica, che gli scopriva i denti nerastri fra la barbaccia mal tenuta. — Maledette le donne! Maledetti i loro pasticci!... Come se io non lo capissi, che cosa c'è lì sotto!... Roba da procuratore del re.... Taci, Bertoldo, e mangia la tua polenta. Tanto, chiaccherare non serve.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sogghignando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sogghignano. Altri scarti con resto non consecutivo: sogghigno, sognando, sognano, sogna, sogno, soia, sonno, sondo, sono, sodo, sino, siano, sano, oggi, ghignano, ghigno, ghia, giga, gina, gino, giano, inno, nano. |
Parole contenute in "sogghignando" |
andò, nando, ghigna, ghignando, sogghigna. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sogghignando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogghignare/rendo, sogghignaste/stendo, sogghignate/tendo, sogghignato/tondo, sogghignano/odo. |
Usando "sogghignando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = sogghignante; * doti = sogghignanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sogghignando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogghignante/dote, sogghignanti/doti. |
Usando "sogghignando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = sogghignare; * tendo = sogghignate; * tondo = sogghignato; * stendo = sogghignaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sogghignando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogghigna+andò, sogghigna+nando, sogghigna+ghignando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soggezione allo straniero, Riprende in soggettiva, È stato un soggettista italiano, Lui come soggetto, Soggiacciono alla gravità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soggettone, soggettoni, soggezione, soggezioni, sogghigna, sogghignai, sogghignammo « sogghignando » sogghignano, sogghignante, sogghignanti, sogghignare, sogghignarono, sogghignasse, sogghignassero |
Parole di dodici lettere: soggettivato, soggettività, sogghignammo « sogghignando » sogghignante, sogghignanti, sogghignasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assegnando, riassegnando, rassegnando, contrassegnando, indignando, sgraffignando, ghignando « sogghignando (odnangihggos) » malignando, tralignando, allignando, digrignando, designando, agognando, svergognando |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |