Forma di un Aggettivo |
"sofisticati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sofisticato. |
Informazioni di base |
La parola sofisticati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: so-fi-sti-cà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sofisticati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il magazzino era attrezzato per la fabbricazione di dispositivi biomedicali molto sofisticati. Materiale che solo in parte poteva provenire dal Policlinico. Si trattava di componenti senza matricola e di fattura extra aemiliana: svedesi e indiani di sicuro, esperti nel copiare le nostre tecnologie. Non la sorprenderà sapere che lo stesso materiale, assemblato, si trovava nei laboratori di Archi. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Li vogliamo disincantati e attenti, neutrali rispetto alle cose della politica, anche se li immaginiamo difficili da ingannare, perché propensi alla verifica e restii a dare più importanza alle parole che ai fatti. i tecnici li vogliamo non-sofisticati, meglio se un po' ignoranti. insomma ci fidiamo di più se sembrano distaccati e un po' ottusi, se gli vediamo in mano un giallo piuttosto che un libro di poesie. Non ci aspettiamo da un ingegnere ossessioni e risentimenti come quelle che abitavano nella mente di Ivo Brandani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sofisticati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sofisticata, sofisticate, sofisticato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sofistici, sofista, sofia, soft, sofà, soia, sosti, sostati, sostai, sosta, sosia, soci, sfitti, sfiati, sfati, siti, sita, stia, stati, stai, scat, ostica, ostici, ostia, osti, osta, osca, osati, osai, otica, otici, otiti, fisica, fisici, fitti, fiati, fiat, fati, istat, itti, iati. |
Parole contenute in "sofisticati" |
tic, sofisti, sofistica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sofisticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofisticare/areati, sofistici/iati, sofisticamenti/mentiti, sofisticare/reti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sofisticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofisticare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sofisticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = sofisticare; * toriti = sofisticatori; * mentiti = sofisticamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sofisticato... come il cibo, I nuclei anti-sofisticazioni, Argomentazione sofistica degli scettici greci, Argomenti da sofisti, Per... poco non è Sofia!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sofisticaggini, sofisticamente, sofisticamenti, sofisticamento, sofisticare, sofisticata, sofisticate « sofisticati » sofisticato, sofisticatore, sofisticatori, sofisticatrice, sofisticatrici, sofisticazione, sofisticazioni |
Parole di undici lettere: sofisticare, sofisticata, sofisticate « sofisticati » sofisticato, softwarista, softwariste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorticati, porticati, plasticati, masticati, rimasticati, fantasticati, addomesticati « sofisticati (itacitsifos) » diagnosticati, pronosticati, causticati, bazzicati, pizzicati, spizzicati, smozzicati |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |