Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffrivamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Soffrivamo per la sete e il freddo: a tutte le fermate chiedevamo acqua a gran voce, o almeno un pugno di neve, ma raramente fummo uditi; i soldati della scorta allontanavano chi tentava di avvicinarsi al convoglio. Due giovani madri, coi figli ancora al seno, gemevano notte e giorno implorando acqua. Meno tormentose erano per tutti la fame, la fatica e l'insonnia, rese meno penose dalla tensione dei nervi: ma le notti erano incubi senza fine.
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): La profondità della sua lettera mi aveva resa ormai sicura del sentimento che ci legava. Il nostro era un amore grande, grandissimo e, come tutti gli amori davvero grandi, era anche in buona misura lontano dall'accadere degli eventi strettamente umani. Forse ti sembrerà strano che la lunga lontananza non provocasse in noi una grande sofferenza e forse dire che non soffrivamo affatto non è esattamente vero. Sia io che Ernesto soffrivamo per la forzata distanza, ma era una sofferenza mista ad altri sentimenti, dietro l'emozione dell'attesa il dolore scivolava in secondo piano. Eravamo due persone adulte e sposate, sapevamo che le cose non potevano andare in modo diverso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffrivamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soffrivano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: offrivamo, soffriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: soffrivo, soffra, soffro, soffiamo, soffia, soffio, soffi, sofia, sofà, soia, sfamo, siamo, siam, offrivo, offriamo, offra, offro, fimo, rivo, riamo, rimo, ramo. |
Parole contenute in "soffrivamo" |
amo, iva, riva, offri, soffri, offriva, soffriva, offrivamo. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffrivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffrivate/temo. |
Usando "soffrivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = soffrivano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffrivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffrivano/mono. |
Usando "soffrivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = soffrivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffrivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffri+offrivamo, soffriva+amo, soffriva+offrivamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.