Forma verbale |
Soffiato è una forma del verbo soffiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di soffiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola soffiato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: sof-fià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Sono entrato in cucina: era fredda, da troppo tempo niente sfrigolava su quei fornelli. Mi sono fatto un tè, un toast farcito delle poche cose che c'erano in frigo. Con un piccolo vassoio ho raggiunto il divano, il grande ceppo aveva quasi finito di ardere; ne ho aggiunto un altro, soffiato un po' con il mantice per rinfocolare le braci, poi mi sono lasciato cadere sui cuscini, ho acceso la tv e ho mangiato distrattamente il toast, mentre una carrellata di politici riversava le sue concioni irrilevanti nel silenzio della stanza. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Il Pollastri, stando zitto e stropicciandosi le mani, guardava la finestra come se cercasse il mezzo di escire dall'imbroglio. Poi, prendeva di tasca la scatola dei fiammiferi; e, dopo aver soffiato dentro il bocchino, abbassandosi sul cestello della cartaccia, accendeva un mezzo sigaro. Luigia ricominciava a piagnucolare! L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): E anche il sale che gli toccava le labbra, e quel sapore sottile di petrolio e motore e il sospiro appena soffiato del legno che sfiorava il mare sembravano venire dal niente e svanire subito nel silenzio opaco e nell'odore immobile di quella notte. Mentre sedeva rigido in fondo alla barca, schiacciato dalla nausea e dall'angoscia, sentiva Hana rabbrividire di un freddo innaturale e stringergli il braccio, attaccata a lui come se avesse paura di cadere in acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffiato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffiamo, soffiano, soffiata, soffiate, soffiati, soffiavo, soffitto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soffio, sofia, sofà, soft, soia, sfiato, sfato, sito, fato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soffiatoi. |
Parole con "soffiato" |
Iniziano con "soffiato": soffiatoi, soffiatoio, soffiatore, soffiatori. |
Finiscono con "soffiato": risoffiato. |
Parole contenute in "soffiato" |
fiat, iato, fiato, soffi, soffia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffiare/areato, soffici/ciato, soffiai/ito, soffiamo/moto, soffiano/noto, soffiavi/vito, soffiavo/voto. |
Usando "soffiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = soffino; * tomo = soffiamo; * tono = soffiano; * tondo = soffiando; * tonte = soffiante; * tonti = soffianti; * tosse = soffiasse; * tossi = soffiassi; * toste = soffiaste; * tosti = soffiasti; * orice = soffiatrice; * orici = soffiatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soffiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffierà/areato, soffiare/erto. |
Usando "soffiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = soffiare; * ottura = soffiatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "soffiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risoffia/tori. |
Usando "soffiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = risoffia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffino/atono, soffiamo/tomo, soffiando/tondo, soffiano/tono, soffiante/tonte, soffianti/tonti, soffiasse/tosse, soffiassi/tossi, soffiaste/toste, soffiasti/tosti. |
Usando "soffiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = risoffia; * moto = soffiamo; * noto = soffiano; * areato = soffiare; * vito = soffiavi; * voto = soffiavo; * ureo = soffiature. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffi+iato, soffi+fiato, soffia+iato, soffia+fiato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I chicchi di mais soffiati, Fa soffiate in Questura, La soffiata del delatore, Soffiava dall'Olimpo, Si può soffiare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soffiato - Part. pass. e Agg. Da SOFFIARE. Cr. 9. 26. 2. (C) A questa medesima vale il salnitro… soffiato negli occhi.
T. Vetro soffiato nella canna per fare i fiaschi. 2. Mosso da fiato di vento. Dant. Purg. 30. (C) Siccome neve tra le vive travi Per lo dosso d'Italia si congela, Soffiata e stretta dalli venti Schiavi. Varch. Ercol. 1. Al tempo nuovo deono, soffiati da dolcissime aure, porgerne gratissime ombre. [Cors.] E Lez. 2. 68. Non essendo egli (il mare) più nè da tanti e tanto contrari venti soffiato, nè da tanti e sì nascosi scogli impedito. 3. T. Fig. Dottrine soffiateci di fuori, e dalla servile empietà accettate a chius'occhi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffiaste, soffiasti, soffiata, soffiate, soffiati, soffiatina, soffiatine « soffiato » soffiatoi, soffiatoio, soffiatore, soffiatori, soffiatrice, soffiatrici, soffiatura |
Parole di otto lettere: soffiata, soffiate, soffiati « soffiato » soffiava, soffiavi, soffiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affiatò, affiato, annaffiato, innaffiato, graffiato, rigraffiato, sgraffiato « soffiato (otaiffos) » risoffiato, perdifiato, rifiato, rifiatò, gonfiato, rigonfiato, sgonfiato |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |