Forma di un Aggettivo |
"sofferta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sofferto. |
Informazioni di base |
La parola sofferta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: sof-fèr-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sofferta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella credeva di venir meno, di struggersi, di morire. Era come se tutti i tumulti della passione già sofferta le gonfiassero il cuore, aumentassero il tumulto della passione presente. Era come se rivivessero in quell'attimo tutte le commozioni trascorse da che ella aveva conosciuto quell'uomo. Le rose di Schifanoja rifiorivano tra i lauri e i bussi della Villa Medici. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il ricordo atroce irruppe nella sua mente. Infatti!... Senza una parola né un accento di rimprovero, accertando semplicemente una verità patente ed una legge ineluttabile, ella aveva affermato l'impossibilità di fermarsi nella via degli errori; gli aveva riferito il giudizio letto in un libro: «Si trovano donne che non hanno avuto mai amanti, non se ne trovano che ne abbiano avuto uno solo». Atroce, atroce la pena allora sofferta. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Ricordava però l'angoscia sofferta la notte e, attaccandosi affettuosamente al braccio del Gaia, propose che nel contratto fosse inserita una clausola che obbligasse il Westermann alla pubblicazione del romanzo almeno in tedesco prima della fine del diciannove. Aveva fretta il povero Mario, e avrebbe voluto anche sacrificare una parte delle duecentomila corone, se con ciò avesse potuto affrettare l'avvento del grande successo. “Io non sono più tanto giovine - disse per scusarsi - e vorrei veder tradotto il mio romanzo prima della mia morte”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sofferta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sofferma, sofferte, sofferti, sofferto. Con il cambio di doppia si ha: sovverta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: offerta. Altri scarti con resto non consecutivo: soffra, soft, sofà, sorta, sfera, sera, seta, offra, feta. |
Parole contenute in "sofferta" |
erta, offerta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sofferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofferenti/entità, soffermo/mota. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sofferta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = soffermo; * entità = sofferenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sofferta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/offra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La storia delle malattie sofferte da un paziente, Guasto sofferto dalla nave, Leggeri soffi di vento, Soffia da sud-ovest, Vi si modella soffiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffermerò, soffermi, soffermiamo, soffermiate, soffermino, soffermò, soffermo « sofferta » sofferte, sofferti, sofferto, soffi, soffia, soffiai, soffiammo |
Parole di otto lettere: soffermi, soffermò, soffermo « sofferta » sofferte, sofferti, sofferto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accerta, malcerta, incerta, concerta, sconcerta, offerta, controfferta « sofferta (atreffos) » inferta, trasferta, allerta, omertà, aperta, semiaperta, riaperta |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |