Aggettivo |
Socialista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: socialista (femminile singolare); socialisti (maschile plurale); socialiste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di socialista (comunista, collettivista, marxista, progressista, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
partito (38%), comunista (17%), politico (7%), sinistra (3%), popolare (2%), garofano (2%), politica (2%). Vedi anche: Parole associate a socialista. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola socialista è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-cia-lì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socialista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Era indignato non tanto per lo scioglimento del Consiglio (glien'importava un fico… ico… un fico secco… ecco… a lui, se non era più consigliere) quanto per lo spettacolo stomachevole che il Governo dava all'intera nazione trescando spudoratamente col partito socialista, fino a darla vinta a quei quattro mascalzoni che a Costanova andavano per via col garofano rosso all'occhiello, protetti dall'on. Mazzarini, deputato del collegio, che a Costanova però non aveva raccolto più di ventidue voti… oti. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Fu per questo che, vicecommissario aggiunto alla Questura di Ferrara, il 15 marzo del 'novecentoventitre trovò i quattro che a Comacchio avevano scannato un socialista in una rissa da osteria, e senza essere lui di quel partito o fascista o popolare o liberale o niente ma solo vicecommissario aggiunto alla Questura, li prese e li sbatté in galera. La promessa di Ada Negri (1917): — I compagni socialisti!... Già. Comizi, probiviri, propaganda, dimostrazioni, scioperi, il diavolo a quattro, un mare di gesti e di chiacchiere: per riuscire, infine, a guadagnar due o tre lire di più al giorno. Già. Anch'io, per un momento, ho pensato di farmi socialista. Ma che cosa si ottiene?... Che son mai due o tre lire al giorno di più?... |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socialista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socialiste, socialisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: socialità. Altri scarti con resto non consecutivo: soia, solista, solita, soli, sola, sosta, sciali, sciala, sciai, sciata, scia, sciita, scii, scali, scala, scat, sial, sili, sita, salita, sali, salsa, salta, sala, saia, olia, osta, cista, cita, calia, cali, calta, cala, caia, casta, cast, casa, alita, alta, asta, lisa. |
Parole con "socialista" |
Finiscono con "socialista": antisocialista, nazionalsocialista, liberalsocialista, eurosocialista. |
Parole contenute in "socialista" |
ali, sta, soci, lista, socia, social, sociali. Contenute all'inverso: ila, lai, laico. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socialista" si può ottenere dalle seguenti coppie: socialismi/smista, socialità/tasta, socialismo/mota. |
Usando "socialista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * state = socialite; * stata = socialità; * stazza = socializza; * stazzi = socializzi; * stazzo = socializzo; speso * = specialista. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "socialista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = socialistica; * attici = socialistici; * attico = socialistico; * attiche = socialistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socialista" si può ottenere dalle seguenti coppie: socialità/stata, socializza/stazza, socializzi/stazzi, socializzo/stazzo, asociali/asta. |
Usando "socialista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: specialista * = speso; * testa = socialite; * tasta = socialità; * mota = socialismo. |
Sciarade e composizione |
"socialista" è formata da: socia+lista, sociali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "socialista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: social+lista, sociali+lista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"socialista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciali/osta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: socialdemocratico, socialdemocrazia, socialdemocrazie, sociale, sociali, socialismi, socialismo « socialista » socialiste, socialisti, socialistica, socialistiche, socialistici, socialistico, socialità |
Parole di dieci lettere: soccorsero, socialismi, socialismo « socialista » socialiste, socialisti, socializza |
Lista Aggettivi: socialdemocratico, sociale « socialista » societario, socievole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperrealista, surrealista, trionfalista, legalista, regalista, gergalista, specialista « socialista (atsilaicos) » antisocialista, nazionalsocialista, liberalsocialista, eurosocialista, commercialista, radialista, colonialista |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |