Verbo | |
Soccombere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo difettivo, intransitivo. Non ha il participio passato. Il gerundio è soccombendo. Il participio presente è soccombente. Vedi: coniugazione del verbo soccombere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di soccombere (sottostare, cedere, perdere, avere la peggio, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola soccombere è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: soc-cóm-be-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soccombere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Si mise all'opera senza perdere tempo; il sangue usciva in gran copia dalla ferita ed il capitano poteva soccombere per la violenta emorragia manifestatasi. Esaminò attentamente il buco come se volesse indovinare la direzione presa dalla palla e la specie del proiettile, poi si mise a scandagliare la ferita, servendosi dei suoi strumenti. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Qualcuno che aveva la lealtà dei militari mauritani del KEIRI e che li avrebbe potuti guidare contro i colleghi dell'African Standby Force e dell'Atlantic Peace Force; i quali, troppo occupati a definire i confini reciproci, avevano finito per soccombere a traditori più compatti e coesi di loro. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Soccombere è la cosa più semplice: basta eseguire tutti gli ordini che si ricevono, non mangiare che la razione, attenersi alla disciplina del lavoro e del campo. L'esperienza ha dimostrato che solo eccezionalmente si può in questo modo durare più di tre mesi. Tutti i mussulmani che vanno in gas hanno la stessa storia, o, per meglio dire, non hanno storia; hanno seguito il pendio fino al fondo, naturalmente, come i ruscelli che vanno al mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soccombere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soccomberà, soccomberò, soccombete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: some, sere, ombre, come, core, cere, mere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccomberei. |
Parole con "soccombere" |
Iniziano con "soccombere": soccomberebbe, soccomberebbero, soccomberei, soccomberemmo, soccomberemo, soccombereste, soccomberesti, soccomberete. |
Parole contenute in "soccombere" |
ere, bere, soccombe. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SOCCOMBERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soccombere" si può ottenere dalle seguenti coppie: soccombei/ire. |
Usando "soccombere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = soccombete; * rendo = soccombendo; * resse = soccombesse; * ressi = soccombessi; * reste = soccombeste; * resti = soccombesti; * rette = soccombette; * retti = soccombetti; * ressero = soccombessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "soccombere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = soccombete; * errai = soccomberai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "soccombere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soccomberemo * = remore; * aie = soccomberai; * remore = soccomberemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "soccombere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soccombe+ere, soccombe+bere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soccombe nell'incidente, Socchiusi o spalancati, Li lasciano le porte socchiuse, Il compito dei soccorritori, Soccorre in Italia (sigla). |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soccombere - e † SOCCUMBERE. V. n. ass. Soggiacere, Restar perdente. (C) Succumbo, aur.
T. Del ling. scritto. Parlando, l'usano, ma è affettazione. Il passato, chi lo volesse, farebbe Soccombette. Nel senso di Chi perde in lotta o gara, dicono Soccombente; meglio Perdente o Vinto. = Cavalc. Espos. Simb. 156. (M.) Or ecco giocondo giudizio di Dio, che lo demonio superbo persecutore degli umili, non sapendo, fabbrica loro, quando gli percuote, corone sempiterne, tutti impugnando, e a tutti soccombendo. Magal. in Med. Lett. 80. (Man.) Sendo sull'Arno, Entro furtivo, E trovo il misero Che colla morte Stretto le braccia Nella gran lotta Soccombe or or. [Cors.] E Lett. 1. 18. Vorrei… che vi poneste grandissimo studio, per non soccombere a un tale inganno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soccombemmo, soccombendo, soccombente, soccombenti, soccomberà, soccomberai, soccomberanno « soccombere » soccomberebbe, soccomberebbero, soccomberei, soccomberemmo, soccomberemo, soccombereste, soccomberesti |
Parole di dieci lettere: sobilliate, soccombano, soccomberà « soccombere » soccomberò, soccombete, soccombeva |
Lista Verbi: sobillare, socchiudere « soccombere » soccorrere, socializzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strabere, ibere, libere, delibere, semilibere, ribere, celtibere « soccombere (erebmoccos) » incombere, berbere, gerbere, burbere, pubere, prepubere, cere |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |