Forma verbale |
Sloggio è una forma del verbo sloggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sloggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sloggio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Parole con la stessa grafia, ma accentate: sloggiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sloggio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Elena…“ ”Vuoi dirmi che hai perso la comodità di avere una casa per portarci le donne? Va bene, domani sloggio. E ti lascio campo libero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sloggio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggio, sloggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sloggi. Altri scarti con resto non consecutivo: slogo, loggo, logo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sloggino. |
Parole contenute in "sloggio" |
log, oggi, sloggi. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sloggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: slogare/gareggio, sloga/agio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sloggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloop/poggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sloggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gareggio = slogare; slogare * = gareggio; slogare * = gareggiò; * ateo = sloggiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sloggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/loggo. |
Intrecciando le lettere di "sloggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sloggiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un invito... a sloggiare, Città degli USA con slot-machine dappertutto, In Slovacchia per i Tedeschi era Pressburg, Lo è tanto un ceco quanto uno slovacco, La capitale Slovena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sloggiava, sloggiavamo, sloggiavano, sloggiavate, sloggiavi, sloggiavo, sloggino « sloggio » slogherà, slogherai, slogheranno, slogherebbe, slogherebbero, slogherei, slogheremmo |
Parole di sette lettere: slogavi, slogavo, sloggia « sloggio » slovena, slovene, sloveni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoggiò, sfoggio, alloggiò, alloggio, minialloggio, rialloggiò, rialloggio « sloggio (oiggols) » moggio, poggio, poggiò, tagliapoggio, appoggio, appoggiò, riappoggio |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |